INSETTIVORI (dal latino insecta "insetti" e voro "mangio"; lat. scient. Insectivora Gray, 1827; fr. Insectivores; sp. Insectívoros; ted. Kerfjäger; ingl. Insectivora)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi [...] forme saltatrici; hanno generalmente 5 dita e poggiano nella maggioranza dei casi con l'intera palma e pianta. Il pollice non è mai opponibile. Le dita sono sempre armate di artigli e mai di unghie piatte.
Carattere comune all'intero ordine è la ...
Leggi Tutto
INDRI (dal malgascio Indri, che significa probabilmente "uomo dei boschi"; lat. scient. Indri Geoffr., 1796; fr. e ingl. indris; ted. Indri)
Oscar De Beaux
Genere dal quale trae il suo nome una sottofamiglia [...] posteriori sensibilmente più lunghi degli anteriori e specializzati per il salto. Nella mano il pollice è scarsamente opponibile. Nel piede l'alluce è lungo, robusto, opponibile, mentre le altre dita sono riunite fra di loro fino alla falangina da ...
Leggi Tutto
QUADRUMANI (lat. scient. Quadrumana Blumenbach, 1791)
Oscar De Beaux
Termine applicato un tempo alle scimmie per contrapporle all'uomo "bimane". Oggi il termine è a ragione abbandonato, essendo il piede [...] delle scimmie, munite nella loro grandissima maggioranza di mano con pollice non opponibile, un piede prensile, in virtù dell'opponibilità dell'alluce. ...
Leggi Tutto
giungla
Alessandra Magistrelli
Una foresta tropicale fitta e impenetrabile
Giungla è il nome che viene dato a un tipo di foresta tropicale particolarmente sviluppato nelle regioni che si affacciano [...] coda con cui si appende ai rami. Due grandi occhi frontali, orecchie grandi, lunghe dita fornite di artigli e pollice non opponibile ne completano il ritratto.
Tra i Cercopitecidi (le scimmie con la coda), nella giungla asiatica troviamo i Presbiti ...
Leggi Tutto
opponibile
opponìbile agg. [der. di opporre, ant. opponere]. – Che si può opporre, anche in senso concr., detto, per es., del pollice della mano dell’uomo, in quanto è caratterizzato dal fatto che si oppone alle altre dita.
opponibilita
opponibilità s. f. [der. di opponibile]. – Il fatto di essere opponibile, detto soprattutto con riferimento al pollice della mano dell’uomo, in quanto si oppone alle altre dita.