EMANUEL, Guglielmo
Paola Caridi
Nacque a Napoli il 27 apr. 1879 da Giovanni, piemontese, uno dei più famosi attori di teatro dell'Ottocento, e da Vittorina Nebuloni. Iniziò la sua carriera giornalistica [...] casa di Roma, dove sei giorni prima era stato colpito da una trombosi cerebrale cui erano sopraggiunte complicazioni polmonari.
Fonti e Bibl.: Milano, Arch. stor. del Corriere della sera, buste Emanuel Guglielmo; Roma, Archivio centrale della Stato ...
Leggi Tutto
MASCHERPA, Pietro
Stefano Arieti
– Nato ad Alessandria il 3 dic. 1902, da Giuseppe e Giacomina Bado, studiò medicina e chirurgia presso l’Università di Genova: allievo interno nel 1921-22 nell’istituto [...] farmacia.
Per i suoi lavori sull’influenza esercitata dai chemioterapici antitubercolari sulla biochimica e sul metabolismo dei tessuti polmonari gli furono conferiti i premi E. Maragliano e della Fondazione Forlanini di Milano.
Il M. morì a Milano ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE (dal lat. inflammatio; gr. ϕλεγμασία; fr. inflammation; sp. inflamación; ted. Entzündung; ing. inflammation)
Guido Vernoni
Essenza e significato dell'infiammazione. - Le funzioni vitali [...] (comuni raffreddori, faringiti, bronchiti). Anche l'essudato denso e ricco di leucociti che si raccoglie negli alveoli polmonari delle comuni bronco-polmoniti si dice catarrale per quanto non contenga muco. Sono frequenti i catarri di stomaco e ...
Leggi Tutto
VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] delle diverse mucose, unitamente alla diminuzione della resistenza alle infezioni, determina una speciale tendenza alle infezioni polmonari, alle pieliti e calcolosi renali e vescicali. Fra le alterazioni degli organi sessuali figurano l'atrofia ...
Leggi Tutto
LAVORO
Antonio MORELLI
Luisa RIVA-SANSEVERINO
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, 11, p. 166). -
Legislazione del lavoro (XX, p. 665; App. I, p. 780).
Dopo l'abrogazione dell'ordinamento corporativo fascista, [...] ), conosciuta anche sotto il nome di Cardiff e Douai, una nuova classificazione internazionale delle opacità radiologiche polmonari da polveri minerali è stata recentemente proposta in una riunione di esperti promossa dall'Ufficio Internazionale del ...
Leggi Tutto
PROSTAGLANDINE
Paolo Schlechter
(App. IV, III, p. 75)
Le p. (P o PG) costituiscono un gruppo di sostanze che si caratterizza per un'azione regolatrice su alcune funzioni metaboliche cellulari correlate [...] broncoalveolare di soggetti allergici dopo inalazione dell'antigene, inoltre in frammenti di tessuto polmonare e in cellule polmonari libere in vitro di individui con shock anafilattico. Questi reperti, unitamente all'osservazione che la potenza di ...
Leggi Tutto
Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] di questa, con conseguente cacciata di acido carbonico dal sangue e diminuzione quindi della sua tensione nell'aria degli alveoli polmonari (ove è in equilibrio con la tensione dello stesso gas nel sangue): si stabilisce una specie di gara fra acidi ...
Leggi Tutto
VERTEBRALE, COLONNA
Emilio Comisso
. Per l'anatomia normale della colonna vertebrale, v. osseo, sistema. Accenneremo qui solo ai particolari più importanti della patologia. Tutte le alterazioni che [...] pure sempre più la mobilità della gabbia toracica, ciò che influisce sfavorevolmente sulla respirazione e predispone alle affezioni polmonari. Col progredire della malattia s'irrigidiscono pure le articolazioni sacro-iliache, le anche e le spalle e ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA
Guglielmo Scarlato-Alessandro Prelle-Maurizio Moggio
(XXIV, p. 89; App. II, II, p. 371; III, II, p. 178; IV, II, p. 539)
Tessuto muscolare. - Negli ultimi anni sono stati compiuti [...] 'insufficiente stimolazione nervosa della placca muscolare. In circa il 60% dei pazienti è associata a neoplasie maligne polmonari. La manifestazione clinica più frequente è una mancanza di forza agli arti inferiori associata a facile affaticabilità ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] normale; esse talvolta possono divenire al contrario più rare, ma più complete e energiche. Dilatando i vasi polmonari la canfora abbassa notevolmente la pressione del ventricolo destro, diminuendo la resistenza alla circolazione polmonare.
Anche la ...
Leggi Tutto
polmonaria
polmonària s. f. [lat. scient. Pulmonaria, dal lat. tardo pulmonaria (der. di pulmo -onis «polmone»), nome della specie poi detta Pulmonaria officinalis, che nel passato si riteneva medicamentosa per le malattie polmonari]. – 1....
polmonario
polmonàrio agg. [dal lat. tardo pulmonarius, der. di pulmo -onis «polmone»]. – 1. ant. Polmonare. 2. In botanica, lichene p., nome comune di un lichene del genere lobaria (lat. scient. Lobaria pulmonaria) con tallo fogliaceo grande...