• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [9]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

toccare

Sinonimi e Contrari (2003)

toccare [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l'acqua con un dito] ≈ (lett., scherz.) tangere, [...] lo più propri di t. o sentire, per es. in riferimento all’uso medico di controllare la temperatura della fronte o la frequenza del polso: ieri venne il medico per me; perché lo chiamarono? Mi guardava, mi guardava in modo singolare ... mi tastò il ... Leggi Tutto

irregolare

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolare [dal lat. tardo irregularis]. - ■ agg. 1. a. [che non è conforme alle regole o che è in contrasto con un regolamento: procedura, elezione i.] ≈ illegale, illegittimo, invalido. ↔ legale, legittimo, [...] modo uguale, o non avviene a intervalli regolari: moto, passo i.] ≈ anomalo, anormale, discontinuo, incostante, variabile, [di polso, battito cardiaco e sim.] aritmico. ↔ continuo, costante, invariabile, regolare, uniforme. 4. [che si allontana da un ... Leggi Tutto

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ↔ aritmia, Ⓖ scompenso. ... Leggi Tutto

euritmico

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmico /eu'ritmiko/ agg. [der. di euritmia] (pl. m. -ci). - 1. [che ha euritmia: prosa e.; architettura e.] ≈ armonico, armonioso, equilibrato, ordinato, proporzionato, ritmico. ‖ simmetrico. ↔ disarmonico, [...] disordinato, irregolare, sproporzionato, squilibrato. ‖ asimmetrico. 2. (med.) [che presenta un ritmo normale: polso e.] ≈ Ⓖ regolare. ↔ aritmico. ... Leggi Tutto

lie detector

Sinonimi e Contrari (2003)

lie detector /'lai di'tektə/, it. /'lai de'tɛktɔr/ locuz. ingl. (propr. "rivelatore di bugie"), usata in ital. come s. m. - [strumento che registra le modificazioni del respiro, del polso e della pressione [...] arteriosa allo scopo di obiettivare le reazioni emotive concomitanti alla formulazione di risposte menzognere] ≈ macchina della verità ... Leggi Tutto

lipotimia

Sinonimi e Contrari (2003)

lipotimia /lipoti'mia/ s. f. [dal gr. lipothymía "deliquio"]. - (med.) [manifestazione morbosa caratterizzata da malessere improvviso, parziale perdita della coscienza, appannamento della vista, sudorazione, [...] alterazioni del polso] ≈ deliquio, Ⓖ mancamento, Ⓖ perdita dei sensi, Ⓖ svenimento. ... Leggi Tutto

fermo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fermo¹ /'fermo/ agg. [lat. firmus "stabile, saldo"]. - 1. [che non si muove, che non fa nessun movimento: ragazzi che non stanno mai f.; stare f. con le mani] ≈ ↑ immobile, (lett.) immoto, [di cosa ben [...] detto di acqua] stagnante. ↓ inattivo. ↔ attivo, mobile, mosso, [detto di acqua] corrente. ▲ Locuz. prep.: fig., con polso fermo ≈ autoritariamente, energicamente, risolutamente. 2. (fig.) a. [caratterizzato da fermezza, costanza e decisione: f. fede ... Leggi Tutto

cinturino

Sinonimi e Contrari (2003)

cinturino s. m. [dim. di cintura]. - [sottile striscia di materiale vario che serve per fissare qualcosa, spec. l'orologio da polso] ≈ cinghietta. ... Leggi Tutto

manichetto

Sinonimi e Contrari (2003)

manichetto /mani'ket:o/ s. m. [der. di manica], non com. - 1. (abbigl.) a. [risvolto con guarnizione in fondo alle maniche di un vestito da donna] ≈ manichino. b. [striscia di stoffa, che circonda il polso, [...] con cui terminano le maniche delle camicie] ≈ [→ MANICHINO¹ (1. b)]. 2. (sport.) [nella lotta, tipo di presa consistente nel serrare un braccio dell'avversario sotto la propria ascella, afferrare con l'altro ... Leggi Tutto

manopola

Sinonimi e Contrari (2003)

manopola /ma'nɔpola/ s. f. [forse dallo sp. manopla]. - 1. (abbigl.) [tipo di guanto con il solo dito pollice indipendente] ≈ muffola. 2. (abbigl.) [striscia di stoffa o di pelliccia che orna la manica [...] all'altezza del polso] ≈ paramano, risvolto. 3. [parte terminale di oggetti destinati a essere impugnati] ≈ impugnatura. 4. [elemento per reggersi sui mezzi di trasporto] ≈ maniglia. 5. [parte terminale, manovrabile con movimento rotatorio, di organi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
polso
La zona dell’avambraccio poco sopra la mano, dove, essendo l’arteria radiale molto superficiale, solitamente si appoggiano le dita per esaminare il battito. In anatomia, tutta la regione intermedia tra l’avambraccio e la mano. Il p. è costituito...
POLSO
POLSO (Polsino) Parte terminale della manica di una camicia, o di una giubba, o di altro indumento che rivesta anche le braccia. La sua foggia varia secondo le epoche, in correlazione con gli elementi del vestiario di cui è parte integrante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali