• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Medicina [9]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

battere

Sinonimi e Contrari (2003)

battere /'bat:ere/ [lat. tardo battĕre, dal lat. class. battuĕre]. - ■ v. tr. 1. a. [dare colpi con le mani o con altro arnese] ≈ colpire, percuotere. ● Espressioni (con uso fig.) e prov.: prov., battere [...] al muro; che male, ho battuto!] ≈ cozzare, sbattere, urtare (ø, contro). 2. [detto del cuore o del polso, produrre battiti] ≈ pulsare. ↑ martellare, palpitare. ● Espressioni: fig., fare battere il cuore ≈ turbare. 3. (fig.) [tornare sempre sullo ... Leggi Tutto

volitivo

Sinonimi e Contrari (2003)

volitivo [dal lat. mediev. volitivus]. - ■ agg. 1. [di persona, che è dotato di grande forza di volontà] ≈ (pop.) con le palle, deciso, determinato, di polso, energico, risoluto. ↔ abulico, apatico, indolente, [...] (fam.) moscio, rinunciatario. ‖ incerto, indeciso, irresoluto, velleitario. 2. (estens.) [di espressione, tratto del volto e sim., che mostra grande forza di volontà: sguardo v.] ≈ [→ VOLITIVO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

slogatura

Sinonimi e Contrari (2003)

slogatura s. f. [der. di slogare]. - 1. [leggero trauma provocato da un'eccessiva torsione articolare: prodursi una s. al polso] ≈ distorsione, (non com.) slogamento, (fam.) storta. 2. [spostamento reciproco [...] di due ossa che formano un'articolazione] ≈ disarticolazione, lussatura, lussazione ... Leggi Tutto

carattere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi carattere. Finestra di approfondimento In senso psicologico - Il termine c. è impiegato per lo più in accezione psicologica, come sinon. di animo, indole, natura, personalità, temperamento. [...] ). Se si vuole sottolineare la capacità di farsi rispettare, talora anche in modo autoritario, sarà più appropriata la locuz. di polso, oppure gli agg. energico e fermo. Grintoso, tenace e volitivo indicano invece chi sa quello che vuole e fa di ... Leggi Tutto

pugno

Sinonimi e Contrari (2003)

pugno s. m. [lat. pūgnus] (pl. -i; ant., lett. le pugna). - 1. [mano chiusa con le dita piegate e strette sul palmo: aprire, stringere il p.] ● Espressioni: avere (o tenere) in pugno 1. [avere il pieno [...] strette] ≈ tirapugni. 2. (fig.) [atteggiamento rigido e intransigente: governare con il p. di ferro] ≈ autorità, durezza, intransigenza, polso. □ pugno di terra [piccolo appezzamento di terreno: non possedeva che un p. di terra] ≈ fazzoletto (o lembo ... Leggi Tutto

sondare

Sinonimi e Contrari (2003)

sondare v. tr. [dal fr. sonder, prob. dal lat. ✻sŭbundare "immergere"] (io sóndo, ecc.). - 1. (marin.) a. [misurare la profondità delle acque mediante scandaglio] ≈ scandagliare. b. (miner.) [perforare [...] intenzioni e le reazioni di una o più persone relativamente a una data proposta o iniziativa: s. le intenzioni di qualcuno] ≈ esplorare, saggiare, [con uso assol.] andare in avanscoperta, [con uso assol.] tastare (il polso o il terreno). ‖ indagare. ... Leggi Tutto

grinta

Sinonimi e Contrari (2003)

grinta s. f. [dal got. ✻grimmitha "che fa paura"]. - 1. (non com.) a. [di persona, faccia deforme o dall'espressione arcigna] ≈ [→ GRIFO¹ (2)]. b. [espressione corrucciata] ≈ (fam.) broncio, (lett.) cipiglio. [...] che ha g.] ≈ carica, combattività, decisione, determinazione, energia, fermezza, forza, mordente, polso, risolutezza, volontà. ↑ accanimento, aggressività. ↔ arrendevolezza, debolezza, incertezza, indecisione, irresolutezza. ↑ remissività, soggezione ... Leggi Tutto

aritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

aritmia /ari'tmia/ s. f. [der. di ritmo, col pref. a-², sul modello di euritmia]. - 1. [mancanza di ritmo] ≈ irregolarità. ↔ cadenza, ritmicità, ritmo. 2. (med.) [irregolarità del ritmo cardiaco] ≈ ⇓ Ⓖ [...] (fam.) batticuore, brachicardia, cardiopalmo, fibrillazione, flutter, Ⓖ palpitazione, tachicardia. ↔ [del polso] euritmia. ... Leggi Tutto

guanto

Sinonimi e Contrari (2003)

guanto s. m. [dal germ. want]. - 1. (abbigl.) [accessorio dell'abbigliamento che ricopre la mano fino al polso] ≈ ⇓ manopola, muffola. ‖ manicotto. ● Espressioni: fig., gettare il guanto (di sfida) ≈ sfidare [...] (a duello). ▲ Locuz. prep.: fig., con i guanti [con molte attenzioni: trattare qualcuno con i g.] ≈ con riguardo, con rispetto, rispettosamente. ↔ in malo modo, sgarbatamente. 2. (gerg., eufem.) [anticoncezionale ... Leggi Tutto

asfissia

Sinonimi e Contrari (2003)

asfissia /asfi's:ia/ s. f. [dal gr. asphyksía "arresto del polso"]. - (med.) [impedimento della respirazione] ≈ Ⓖ soffocamento, Ⓖ (non com.) soffocazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
polso
La zona dell’avambraccio poco sopra la mano, dove, essendo l’arteria radiale molto superficiale, solitamente si appoggiano le dita per esaminare il battito. In anatomia, tutta la regione intermedia tra l’avambraccio e la mano. Il p. è costituito...
POLSO
POLSO (Polsino) Parte terminale della manica di una camicia, o di una giubba, o di altro indumento che rivesta anche le braccia. La sua foggia varia secondo le epoche, in correlazione con gli elementi del vestiario di cui è parte integrante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali