CASALE, Luigi
Emerico Mez
Nacque a Gagliano Aterno (L'Aquila) da Liborio e da Maria De Stefanis il 21 aprile 1889. Iniziò gli studi professionali nella scuola di viticoltura ed enologia di Avellino, [...] dall'idea che fosse possibile ottenere prodotti nei quali il rame si presentasse in una forma più solubile che nella poltigliabordolese e negli ossicloruri: è noto che il rame agisce sui parassiti fungini solo in quanto solubile o solubilizzato in ...
Leggi Tutto
bordolese
bordolése agg. e s. m. e f. [dal fr. bordelais «di Bordeaux»]. – 1. Della città francese di Bordeaux; abitante o nativo di Bordeaux. 2. agg. a. Bottiglia b., tipo di bottiglia usata per conservare vini rossi da pasto superiori; ha...
poltiglia
poltìglia (ant. pultìglia) s. f. [dal fr. ant. poltile, che è dal lat. pulticŭla, dim. di puls pultis «polta»]. – 1. Massa più o meno consistente e appiccicosa di sostanze polverose o farinose mischiate con acqua o altri liquidi:...