Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] - e può invece esserlo in altri - chi lavora in luoghi polverosi o a temperatura elevata o pratica sport di alta montagna o acquatici. della vena giugulare interna da cui è separata da un sottile strato osseo.
Il nervo facciale, che innerva tutti i ...
Leggi Tutto
Nanotecnologie e nanotubi
Giorgio Benedek e Paolo Milani
sommario: 1. Definizione, storia e fondamenti fisici della nanotecnologia. 2. Tipologie delle nanostrutture. 3. Processi di assemblaggio e manipolazione. [...] 50 e il 90% dei costi di produzione. L'uso di polveri nanometriche permette di ottenere ceramici che, pur conservando la durezza e di cromo, assai dannosi per l'ambiente; gli strati sottili per il filtraggio ottico e le barriere termiche; i polimeri ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] dell'aloclastia è quello dei deserti dove le polveri saline sono trasportate a grandi distanze e oscillazioni tra 15 e 70 °C i graniti hanno formato delle sottili scaglie o frammenti di forma appiattita, rappresentanti al massimo una perdita di ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] in Cina, nel Bengala e a Giava, entrava nella composizione di polveri come il curry, e il cardamomo del Malabar in quella di oli quest'isola contesa dai Veneziani e dai Genovesi. La sottile dialettica di vento e corrente, l'uno opposto all'altra ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] che i cromosomi sono costituiti di filamenti molto lunghi e sottili, spessi circa 250 Å, che subiscono un esteso aggomitolamento. di materiali organici o inorganici (derivati emoglobinici, polveri inerti di carbone, composti calcarei o silicici) ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] fusione dei cannoni, alla raffinazione delle polveri da sparo e alla realizzazione delle altre 1/2 (m 40,731). Verso la metà del secolo la galera sottile descritta da Zorzi Trombetta da Modone, probabilmente una bastarda, raggiungeva la lunghezza ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] dall'originaria antitesi un'antitesi ancor più carica di sottili distinguo: quella tra l'estetica dell'eteronomia e l tutta americana. Non vi fu bisogno d'altro per dar fuoco alle polveri: tutti o quasi si accorsero di essere prigionieri di tutto e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] era fabbricato a forma di barre, di stecche o di polveri e poteva essere incorporato nelle candele, che emettevano i loro impastata su un piatto di marmo e tagliala in lunghe porzioni sottili. Sistema queste su un setaccio e lasciale seccare e quindi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] sugli organismi grazie alla selezione artificiale di sottili differenze individuali, nondimeno non avevano mai dall'altra. Le tecniche cromatografiche (utilizzando colonne di polveri di cellulosa, o carte molto assorbenti) ed elettroforetiche ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] emessi dalle piante, alla mobilizzazione eolica di polveri desertiche, all'ossidazione di anidride solforosa originata l'albedo delle nubi tra pochi percento nel caso di nubi sottili (aventi spessore di poche decine di metri) a valori prossimi ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
metallizzato
metalliżżato agg. [part. pass. di metallizzare]. – 1. Rivestito di uno strato metallico: superficie m.; carta m., ricoperta con sottili fogli metallici o patinata con polveri metalliche, usata per imballaggi o a scopo ornamentale....