Celle a combustibile
Maria Assunta Navarra
Bruno Scrosati
Una cella a combustibile è un dispositivo elettrochimico in grado di convertire direttamente l’energia chimica in energia elettrica tramite [...] il nickel. L’elettrolita è preparato in forma di film sottile per mantenere la resistenza della cella entro valori bassi.
Uno o per deposizione su nastro, per sinterizzazione delle polveri, oppure per deposizione chimica da fase vapore, mentre ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
I sistemi dispersi sono costituiti da una moltitudine di particelle condensate presenti all'interno di un fluido. La conoscenza delle loro caratteristiche ha un ruolo importante [...] settori precedenti contemplano l'applicazione delle tecnologie dei sistemi multifasici finemente suddivisi, quali le polveri fini, le microemulsioni, gli aerosol, i film sottili, le fibre, le schiume, le strutture porose, le superfici irregolari e le ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] cambiamenti si sono verificati per via di sottili modifiche nella stratificazione oceanica vicino alla superficie e a sua volta dal tempo e dal clima. Il trasporto di polveri atmosferiche totale è influenzato dall'umanità, inclusa la demografia, l' ...
Leggi Tutto
Sistemi disordinati
David Sherrington
I sistemi disordinati possono trovarsi ovunque e apparire con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, fra cui la fisica dello stato solido, [...] del sistema. Dall'analisi di questo modello sono emerse numerose sottili questioni che, se da un lato hanno rappresentato una naturale un particolare angolo di pendenza.
Le polveri sono sistemi disordinati che presentano caratteristiche ancora più ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] sesto mese di vita intrauterina il feto è ricoperto da un sottile strato di peli (lanugo). Questo mantello si perde poco prima le lendini. Il trattamento consiste nell'uso di polveri antiparassitarie a base di piretro, e di specifici shampoo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Keplero e Cartesio perfezionano la teoria della visione e approfondiscono lo studio [...] fa ricorso all’etere, che definisce come un mezzo più raro, più sottile e più elastico dell’aria, le cui vibrazioni sono più rapide e di che possedevano prima di essere composti. Non altrimenti polveri azzurre e gialle ben mescolate appaiono verdi a ...
Leggi Tutto
Membrane
Paolo Parrini
I primi studi sui fenomeni di separazione di sostanze in soluzione che non comportavano cambiamenti di stato dei componenti si basarono sulle proprietà intrinseche di membrane [...] , in cui una pellicola semipermeabile, compatta ma estremamente sottile (100÷1.000 Å di spessore), è depositata genere sono ottenute con processi di sinterizzazione e parziale fusione di polveri, oppure mediante lo stiro di film ottenuti da fusione o ...
Leggi Tutto
vita
Alessandra Magistrelli
Progetto, ordine, complessità, trasmissione d’informazioni
La vita è l’insieme delle funzioni che rendono un organismo capace di conservarsi, cioè di seguire un progetto [...] tutto il Sistema Solare, da una nube di gas e polveri che, fondendosi, formarono una protostella (diventata in seguito il le impronte di batteri filiformi, le stromatoliti (ammassi rocciosi sottili o colonnari prodotti da alghe cianoficee ) e gli ...
Leggi Tutto
amianto
Minerale del gruppo dei silicati, varietà di serpentino o di anfibolo, costituito da fibre sottilissime, più o meno flessibili e quindi più o meno adatte alla tessitura. L’a. ha trovato numerosi [...] Le polveri d’a., se respirate, possono causare numerose e gravi malattie. Una fibra di amianto è 1.300 volte più sottile di amianto tendono a sfaldarsi in fibre più piccole, leggere e sottili che, se movimentate, restano sospese nell’aria per tempi ...
Leggi Tutto
enfisema
Paolo Palange
Patrizia Paoletti
Le cause dell’enfisema
L’enfisema polmonare (e più in generale la BPCO, Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia multifattoriale che spesso deriva [...] in età adulta.
Esposizione professionale a polveri, fumi e gas
L’esposizione professionale a polveri, fumi e gas è responsabile di l’incremento acuto di agenti inquinanti atmosferici (particelle sottili, ozono, biossido di azoto, anidride solforosa) ...
Leggi Tutto
polvere
pólvere s. f. (ant., raro, m.) [lat. pŭlvis -vĕris]. – 1. Massa di terra arida, in minutissime particelle incoerenti, che si stende sul suolo e, sollevata facilmente dal vento, si deposita ovunque (si usa, in questa accezione, solo...
metallizzato
metalliżżato agg. [part. pass. di metallizzare]. – 1. Rivestito di uno strato metallico: superficie m.; carta m., ricoperta con sottili fogli metallici o patinata con polveri metalliche, usata per imballaggi o a scopo ornamentale....