Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] modo, hanno trovato rapida e ampia applicazione metodologie e prodotti diagnostici basati su saggi PCR (PolymeraseChainReaction) per la diagnosi di malattie dovute a modificazioni genetiche. I prodotti diagnostici di derivazione biotecnologica ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] con l'amniocentesi o il prelievo dei villi coriali.
Mediante due tecniche di biologia molecolare - la PCR (PolymeraseChainReaction) e l'ibridazione in situ con fluorescenza o FISH (Fluorescent In Situ Hybridization) - può essere eseguita la ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 662)
Definizione e fondamenti
Mentre la c. è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente, l'espressione 'clonazione molecolare' o del DNA è spesso usata [...] in cellule viventi. Una procedura che porta a risultati simili, ma in vitro, è la PCR (PolymeraseChainReaction). Si parla inoltre di 'clonazione cellulare' quando per successive divisioni binarie si producono popolazioni di cellule identiche ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] Freyer, G. A., DNA science, Cold Spring Harbor, N. Y., 1990.
Mullis, K. B., The unusual origin of the PolymeraseChainReaction, in ‟Scientific American", 1990, CCLXII, 4, pp. 36-43 (tr. it.: La scoperta della reazione a catena della polimerasi, in ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] YAC. La lunghezza prescelta dipende dallo scopo del clonaggio, come vedremo in seguito (v. cap. 8, § a).
d) PCR (PolymeraseChainReaction)
La PCR è una procedura di clonaggio basata sulla moltiplicazione del DNA in vitro (v. Mullis e Faloona, 1987 ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] per lo studio di funzioni cellulari e nel caso utilizzati per sintetizzare altre molecole.
3. PCR. - La PCR (PolymeraseChainReaction), una delle tecniche più diffuse in ingegneria genetica, consiste nella ripetuta copiatura enzimatica e quindi nell ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] .
ORLANDI, R., GUSSOW, D.H., JONES, P.T., WINTER, G. (1989) Cloning inununoglobulin variable domainsfor expression by the polymerasechainreaction. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 86, 3833-3837.
RIECHMANN, L., CLARK, M., WALDMANN, H., WINTER, G. (1988 ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] quattro nucleotidi (A, T, C, G); la sintesi in vitro del DNA; la reazione di polimerizzazione a catena (PolymeraseChainReaction o PCR); la ‛trasformazione', cioè l'introduzione di DNA esogeno in organismi complessi come le piante.
La capacità di ...
Leggi Tutto
Riproduzione: tecniche di inseminazione artificiale
Brian Dale
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il controllo endocrino della riproduzione. 3. La produzione dei gameti. 4. Coito e fecondazione. 5. L'inseminazione [...] mediante ibridizzazione fluorescente in situ (Fluorescent In Situ Hybridization, FISH) o reazione di polimerizzazione a catena (PolymeraseChainReaction, PCR; v. genetica, vol X): è così possibile determinare il sesso di diversi embrioni in 4 ...
Leggi Tutto
polimerasi
polimeraṡi s. f. [der. di polimero, col suff. -asi]. – In biologia, nome di enzimi presenti nelle cellule, attivi nella formazione di legami tra più subunità o monomeri per ottenere un polimero: quelli che polimerizzano i nucleotidi...