• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Fisica nucleare [4]
Fisica [4]
Storia della fisica [1]
Termodinamica e termologia [1]
Meccanica quantistica [1]

pomerone

Enciclopedia on line

In fisica delle particelle elementari, particolare polo di Regge (➔ Regge, Tullio), noto anche come polo di Pomerančuk. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE
TAGS: PARTICELLE ELEMENTARI – POMERANČUK

pomerone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pomerone pomeróne [Der. dell'ingl. pomeron, dal cognome di I.J. PomerancŠuk, con il suff. -on "-one" di particelle] [FSN] Denomin. di un polo di Regge con intercetta α(0)=1 per t=0, dove t è la variabile [...] di Mandelstam (uguale al quadrato del quadrimomento trasferito), introdotto da PomerancŠuk per descrivere il comportamento asintotico delle sezioni d'urto (→ PomerancŠuk:Teorema di P.) e in generale i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Pomerancuk Isaak Jakovlevic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pomerancuk Isaak Jakovlevic Pomerančuk (o Pomeranchuk) 〈pomerànčuk〉 Isaak Jakovlevič [STF] (Varsavia 1913 - Mosca 1966) Prof. di fisica (1940) e poi di fisica teorica (1946) nell'Accademia delle scienze [...] quella della fase liquida della medesima sostanza: v. criogenia: I 824 e. ◆ [FSN] Polo di P.: lo stesso che pomerone. ◆ [FSN] Teorema di P.: a energie asintoticamente grandi, la sezione d'urto di una particella incidente e quella della corrispondente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: SEZIONE D'URTO – CRIOGENIA – LOGARITMO – ENTROPIA – POMERONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pomerancuk Isaak Jakovlevic (1)
Mostra Tutti

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Teoria delle stringhe: una testimonianza Leonard Susskind Teoria delle stringhe: una testimonianza La parola serendipità deriva dal racconto persiano dei tre principi di Serendippo [...] aveva notato in precedenza, coinvolgeva un nuovo canale che egli identificò con la cosiddetta 'traiettoria di Regge del Pomerone'. Tutti i canali precedenti implicavano stringhe dotate di porzioni terminali, in altre parole quelle che oggi sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – MECCANICA QUANTISTICA
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali