• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Biografie [68]
Musica [54]
Arti visive [17]
Geografia [12]
Europa [8]
Archeologia [6]
Italia [8]
Storia [7]
Architettura e urbanistica [6]
Religioni [4]

FAÀ, Orazio

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

FAÀ, Orazio Raoul Meloncelli Scarsissime sono le notizie biografiche su questo musicista, nato a Casale Monferrato nella prima metà del secolo XVI da famiglia aristocratica originaria di Fontanile. [...] und Gegenwart, XVI, coll. 163 ss.; E. Vogel-A. Einstein-F. Lesure-C. Sartori, Biblioteca della musica italiana vocale profana, I, Pomezia 1977, pp. 588 ss.; Città di Modena-R. Bibl. Estense, Catalogo delle opere musicali, a cura di P. Lodi, Parma s.d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DE LIPARI, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DE LIPARI (Delipari), Michele Alessandra Cruciani Nacque a Gallipoli (Lecce) nella seconda metà del sec. XVI. L'atto di battesimo non è stato rinvenuto, ma il luogo di nascita viene tuttavia confermato [...] p. 76; E. Vogel-A. Einstein-F. Lesure-C. Sartori, Bibliografia della musica italiana vocale profana pubblicata dal 1500 al 1700, I, Pomezia 1977, p. 461; D. Mele, I musicisti italiani dei secc. XV-XVII, in Rass. salentina, n. s., VI (1981), pp. 26 ss ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ESSENGA, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1993)

ESSENGA, Salvatore (Salvatore da Modena) Franco Bruni Nato nei primi decenni del secolo XVI, molto probabilmente in area modenese, l'E., servita, fu attivo come compositore di musica vocale sia sacra [...] pp. 87, 91, 116, 122; The British Union Catalogue of early music, I, p. 319; Bibliografia della musica italiana vocale profana, Pomezia 1972, I, pp. 587 s.; F.-J. Fétis, Biogr. univ. des musiciens, III, p. 159; R. Eitner, Quellen-Lexikon der Musiker ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FACIO, Anselmo di

Dizionario Biografico degli Italiani (1994)

FACIO, Anselmo di (di Fazio, Fatius Anselmus, Fasio) Pacifica Artuso Scarse e lacunose le notizie biografiche relative a questo poeta e compositore, nato a Castrogiovanni (l'odierna Enna) e vissuto tra [...] ital. di musicol., VII (1972), I, pp. 22 s.; Il nuovo Vogel. Bibliogr. della musica ital. vocale profana pubbl. dal 1500 al 1700, Pomezia 1977, pp. 591 s.; P. E. Carapezza, A. F., in The New Grove Dict. of music and musicians, VI, London 1980, p. 445 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Le mafie: dall'Italia al mondo e ritorno

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Enzo Ciconte Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] che era di proprietà di Frank Coppola, mafioso di rango rientrato dagli Stati Uniti nel 1946. Era andato ad abitare a Pomezia, sul litorale laziale, ma la base per i suoi affari continuava a rimanere a migliaia di chilometri di distanza, a Partinico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: SFRUTTAMENTO DELLA PROSTITUZIONE – MIRACOLO ECONOMICO ITALIANO – CARLO ALBERTO DALLA CHIESA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SISTEMA DI BRETTON WOODS

FILIPPONE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILIPPONE, Domenico Maristella Casciato Nato a Napoli il 17 ott. 1903, secondogenito di Raffaele ed Ermenegilda Maggio, crebbe in un ambiente semplice, profondamente legato ai caratteri tradizionali [...] premio nel concorso per il piano di Aprilia (1936) e nel 1938 presentò anche un progetto per l'espansione di Pomezia. All'impegno come progettista il F. affiancò quello di collaboratore a riviste di architettura e a quotidiani; nel 1937 pubblicò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

bonifica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

bonifica Leopoldo Benacchio Terre restituite all'agricoltura La bonifica è quel complesso di operazioni che rendono coltivabile e abitabile una porzione di territorio che in precedenza, per varie cause, [...] l'autosufficienza alimentare. La bonifica pontina ha dato origine a città come Littoria (in seguito chiamata Latina), Sabaudia e Pomezia e resta la maggiore esperienza di pianificazione territoriale in Italia. Due esempi di bonifiche: in Olanda e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE

CORFINI, Iacopo

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CORFINI, Iacopo Bianca Maria Antolini Non ci sono noti i dati anagrafici, tuttavia è molto probabile che il C. sia nato a Lucca, dove esisteva una famiglia di questo nome, che ebbe fra i suoi componenti [...] 1972, pp. 218 s.; E. Vogel-A. Einstein-F. Lesure-C. Sartori, Bibliografia della musica ital. vocale profana pubbl. dal 1500al 1700, Pomezia 1977, I, p. 407 55; F.-J. Fétis, Biogr. univ. des musiciens, II, p. 362; H. Mendel-A. Reissmann, Musikalisches ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DI CATALDO, Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DI CATALDO, Salvatore Paolo Cecchi Si ignora qualsiasi dato biografico di questo compositore di probabile origine siciliana, salvo la notizia di una sua permanenza al servizio dei marchesi di Pietraperzia [...] , in Rivista ital. di musicol., VII (1972), pp. 3-38; Bibliografia della musica ital. vocaleprofana pubblicata dal 1500 al 1700, II, Pomezia 1977, pp. 1568 s.; P. E. Carapezza, in The New Grove Dict. of music and musicians, III, London 1980, p. 5 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DATTARI, Ghinolfo

Dizionario Biografico degli Italiani (1987)

DATTARI, Ghinolfo Arnaldo Morelli Figlio di Francesco, nacque a Bologna intorno al 1535 (ricerche sui registri dei battezzati a Bologna condotte da O. Mischiati non hanno finora dato esito positivo [...] Vogel A. Einstein-F. Lesure-C. Sartori, Ilnuovo Vogel. Bibliografia della musica italiana vocale profana pubblicata dal 1500al 1700, Pomezia 1977, 1, pp. 454 ss.; F. Pipemo, Gli "eccellentissimi musici della città di Bologna", Firenze 1985, pp. 43-69 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
rototurnazione
rototurnazione s. f. Avvicendamento sulla base di turni che si susseguono fino a garantire il compimento di un ciclo completo. ◆ [tit.] Pomezia, allo Scientifico Pascal / Mancano le aule, nasce la «rototurnazione» / Per evitare le lezioni...
Rifiutopoli
Rifiutopoli s. f. inv. Scandalo connesso alle modalità di assegnazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani. ◆ [tit.] Rifiutopoli a Pomezia, arrestato consigliere [testo] L’undicesimo imputato nella maxi inchiesta sulla tangentopoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali