PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino
Alessandro Nesi
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino. – Figli del ballerino Giovanni Antonio [...] (1625-26), a cura di P. Bacci, in Bollettino senese di storia patria, X (1939), 2, p. 307; I. Ugurgieri Azzolini, Le pompe sanesi, II, Pistoia 1649, p. 348; F. Baldinucci, Notizie de’ professori del disegno da Cimabue in qua (1681-1728), a cura di F ...
Leggi Tutto
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti
Simona Starita
PICCHIATTI, Francesco Antonio, detto Ciccio Picchetti. – Nacque a Napoli il 10 gennaio 1617, primogenito di Bartolomeo, architetto, [...] risulta dai registri parrocchiali della chiesa di S. Maria della Catena (Strazzullo, 1969, p. 267).
Fonti e Bibl.: M. Marciano, Pompe funebri dell’universo nella morte di Filippo IV il grande re delle Spagne..., Napoli 1666, pp. 144-157; P. Sarnelli ...
Leggi Tutto
DE ROSSI (de' Rossi, de Rossi, de Rubeis), Angelo
Helga N. Franz-Duhme
Nacque nel 1671 a Genova da un artigiano di nome Luca; non sono attestate parentele con altri artisti omonimi. Sin da piccolo aveva [...] ss.; Ibid., Bibl. Casanatense, Misc. 4% v. 144; Ibid., Bibl. Corsiniana, Ins. 117 A 25, f. 11; G. Ghezzi, Le pompe dell'Accademia del disegno solennemente celebrate nel Campidoglio. Il di 25Febraro MDCCII, Roma 1702; D. De Rossi, Raccolta di statue ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] ; G. Vasari, Le vite… (1568), a cura di G. Milanesi, I, Firenze 1878, pp. 471-479; I. Ugurgieri Azzolini, Le pompe sanesi…, II, Pistoia 1649, p. 338; E. Romagnoli, Biografia cronologica de' bellartisti senesi 1200-1800 (1835 circa), III, Firenze 1976 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] di singoli lavori, aumentando l'apprezzamento della creatività di Giovanni di Paolo.
Fonti e Bibl.: I. Ugurgieri Azzolini, Le pompe sanesi…, II, Pistoia 1649, p. 346; G. Della Valle, Lettere sanesi, I-III, Venezia-Roma 1782-86; E. Romagnoli ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Ambrogio
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato tra il 1319 e il 9 ag. 1348, quando, durante la pestilenza che infuriò in tutta Europa, fece [...] sulla pittura (1617-21), a cura di A. Marucchi - L. Salerno, I, Roma 1956, pp. 176, 178; I. Ugurgieri Azzolini, Le pompe sanesi…, II, Pistoia 1649, p. 338; F. Bocchi, Le bellezze della città di Firenze…da m. G. Cinelli Calvoli ampliate ed accresciute ...
Leggi Tutto
pompa1
pómpa1 s. f. [dal fr. pompe, che è dall’oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. – 1. Genericamente, macchina operatrice destinata a sollevare o comunque a spostare liquidi o aeriformi, tramite organi meccanici animati...
pompa2
pómpa2 s. f. [dal lat. pompa, gr. πομπή, der. di πέμπω «inviare, accompagnare»]. – 1. Nell’antichità classica, solenne processione che si svolgeva in occasione di nozze, funerali, e soprattutto sacrifici. 2. Apparato festoso e solenne...