(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] nord, supposizione che si presenterebbe a tutta prima, dato che Pompei era in una zona di notevole attrazione etnica. 6. Una nei Paesi Bassi e in Germania; tra i naturalisti Ulisse Aldrovandi, Prospero Alpino, botanico e medico, che viaggiò in Grecia ...
Leggi Tutto