CAETANI, Michelangelo
Luigi Fiorani
Nacque a Roma l'8 maggio 1685 da Gaetano Francesco, principe di Caserta e duca di Sermoneta, e da Costanza Barberini. Rimasto orfano di madre nel 1687, seguì nel [...] di origine pesarese, che nutriva un interesse spiccatissimo per la cultura e per l'arte, come ricorda tra gli altri PompeoBatoni, che fu suo maestro di disegno e autore di un suo interessante ritratto: "i primi passi della mia fortuna… furono ...
Leggi Tutto
EXIMENO PUJADES, Antonio
Roberto De Caro
Nato a Valencia il 26 sett. 1729 da Vicente Eximeno e Maria Francisca Pujades, dopo i primi studi compiuti nel seminario de nobles di Valencia. il 15 ott. 1745 [...] gli scritti tuttavia - cosi come un terzo, inedito e ora perduto, l'Elogio funebre della cantante Ruffina Batoni, figlia di Pompeo, letto in Arcadia il 20 maggio 1784 - erano soprattutto un'accorata testimonianza sulla fine del magistero musicale ...
Leggi Tutto
MASSUCCI, Agostino
Valerio Da Gai
MASSUCCI (Masucci), Agostino. – Figlio di Francesco e di Margherita Simonetti, nacque a Roma il 29 ag. 1690 (Pampalone, p. 74; Roma, Arch. stor. del Vicariato, Parrocchia [...] del secolo soprattutto grazie ai suoi allievi Pompeo Girolamo Batoni e Gavin Hamilton, effigiando l’aristocratico inglese giardini del Quirinale, progettata da F. Fuga, mentre Batoni realizzava quella del lato orientale (Stoschek).
Ancora una volta ...
Leggi Tutto
MATTEINI, Teodoro
Carolina Brook
– Nacque a Pistoia il 10 maggio 1754, da Ippolito e da Anna Marraccini (Gori Bucci, 2006, p. 3: a questa monografia si fa riferimento, se non altrimenti specificato, [...] 1770 per seguire l’insegnamento dell’ormai celebre P. Batoni.
Nella capitale pontificia il M. cominciò a frequentare i (Firenze, Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi), di Pompeo Signorini, ex ministro della Giustizia di Pietro Leopoldo giunto ...
Leggi Tutto
RODOLFO, santo
Alberto Luongo
RODOLFO, santo. – Nacque intorno al 1035 da Rodolfo e da Rozia, probabilmente a Camporeggiano, nell’Eugubino, luogo dove sorgeva il castello avito di Montecavallo.
Secondo [...] nel quadro Madonna in trono con Santi e Beati della famiglia Gabrielli di Gubbio realizzato nel 1740 dal pittore lucchese Pompeo Girolamo Batoni nella chiesa di S. Gregorio al Celio a Roma su commissione del conte Forte Gabrielli (Calamoneri, 1978, p ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Filippo Maria
Micol Ferrara
PIRELLI, Filippo Maria. – Nacque ad Ariano (l’attuale Ariano Irpino) il 29 aprile 1708 da Domenico, appartenente al patriziato locale, e Camilla Miranda. Durante [...] (1757). Un suo ritratto (tela ovale, 1,00×0,80 m, Milano, collezione privata), venne realizzato nel 1767 dal pittore Pompeo Girolamo Batoni.
Fonti e Bibl.: Memorie della spedizione di Mons.r F.M. P., avvocato concistoriale e cameriere segreto di papa ...
Leggi Tutto