BERTARIO (Berthari, Bertharius) di Montecassino, santo
Alessandro Pratesi
Il suo tardo agiografo e autori più recenti indicano B. di stirpe franca, e anzi imparentato con quei re: ma è più probabile [...] 79; M. Inguanez, Codicum Casinensium manuscriptorum catalogus, I, Montis Casini 1915, pp. 44, 270; A. Poncelet, Catalogus codicum hagiographicorum Bibliothecae capituli ecclesiae cathedralis Beneventanae, in Analecta Bollandiana, LI (1933), p. 356; M ...
Leggi Tutto
GALLONIO, Antonio
Simon Ditchfield
Nacque a Roma da Lazzaro e da Diana Costa nel 1556. Di lui non possediamo notizie precise prima della sua frequentazione con Filippo Neri, iniziata, come egli stesso [...] H. 2-14, 16, 18-20 (Indici: H.1 e P. 205; ma vedi anche l'inventario analitico in A. Poncelet, Catalogus codicum hagiographicorum Latinorum bibliothecarum Romanarum praeter quam Vaticanae, Brussel 1909, pp. 400-443); De his quae praestari possunt non ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Sora, santo
Sofia Boesch
La morte di D. è fissata concordemente al 22 genn. 1031 - data della celebrazione liturgica, confermata dal martirologio romano - nel monastero di S. Maria di Sora; [...] Bibliotheca Casinensis, III, Montis Casini 1887, Florilegium Casinense, pp. 365 s.; per altri manoscritti, cfr. A. Poncelet, Catalogus codicum hagiographicorum bibliothecarum romanarum praeterquam Vaticanae, Bruxelles 1909, pp. 135 s., 264 s., 398 s ...
Leggi Tutto
poncelet
〈põslè〉 s. m. [dal nome del matematico e ingegnere fr. J.-V. Poncelet (1788-1867)]. – In fisica, nome di un’unità di misura della potenza, di limitato uso, pari a 100 kgm al secondo, cioè a 0,981 kW.