L'archeologia del Vicino Oriente antico. Anatolia
Paolo Emilio Pecorella
Wolfram Kleiss
Marcella Frangipane
Carlo Persiani
Refik Duru
Massimo Osanna
Serena Maria Cecchini
Gian Maria Di Nocera
Jürgen [...] rilievi hittiti d'età imperiale.
La montuosa area del Ponto è poco conosciuta. Ritrovamenti fortuiti e scavi clandestini bassa stimata sui 90.000 m2, circondata da una monumentale palizzata dilegno. In Troia III (ca. 2350-2200 a.C.) all'interno ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] sur la Propontide, in Byzantion, XXIII, 1953, pp. 181-238.
Per i ponti: R. Janin, Les ponts byzantins de la Corne d'Or, in Mélanges Gregoire confronti di Roma.
Una figurazione di C. si ha in un rilievo bronzeo del IV sec. su supporto dilegnodi ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] . Recentemente, tuttavia, si è venuti a conoscenza di un secondo tipo di iscrizioni che sembra riferirsi ad autori più popolari. Si tratta di piccoli cilindri dilegno che recano i segni fitti di una scrittura corsiva (o minuscola) che, evidentemente ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] 'Asia Minore, confine con Armenia e Georgia), con coperture dilegno, pietrisco o mattoni, e un'edilizia che utilizzava mattoni di Ascalona, presso Gaza. Qui, infatti, la contingente ma strategica necessità di acquisire una fondamentale testa diponte ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] particolari struttivi, degli elementi dell'architettura ad intelaiatura dilegno. Non di rado come a Pinara e KöybaŞi la pietra antis esistente presso il pontedi Alcantara fosse funerario. Anche il colombario di Villarrodona (Tarragona) aveva forma ...
Leggi Tutto
Vedi MOSAICO dell'anno: 1963 - 1973 - 1995
MOSAICO (v. vol. v, pp, 209-240)
M. L. Morricone
1) il mosaico ornamentale nell'ultimo secolo della repubblica. - Le origini del m. ornamentale e del tessallato [...] clessidre. Nel m. ercolanese della Casa del Tramezzo diLegnodi Quarto Stile la fascia che circonda i riquadri superfici bianche e quelle nere (vedi i m. dei vani C, D ed E del Pontedi Caligola e quelli delle tabernae A, B, E, I ed L) e se i ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] seminterrate, con muri di pietra locale, spesso con elevato e tetti dilegno o di lastre di calcare, secondo un di complessi pubblici, quali il foro di Ippona di età augustea e quello di Dougga di epoca traianea, oltre che di infrastrutture (ponti ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium
Andrea R. Staffa
Regio iv sabina et samnium
Introduzione
Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la [...] di servizio, spazi non coperti per attività produttive, cura del bestiame, immagazzinamento del legno, produzione di (edd.), Guida al Percorso archeologico monumentale Pontedi Diocleziano-Santuario del Miracolo Eucaristico, Mosciano Sant’Angelo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] -Amarna): "sedie comode" di calcare, di terracotta o dilegno, con una bacinella piena di sabbia collocata inferiormente. Non Casa del Re, situata sul lato opposto, per mezzo di un ponte coperto costruito in mattoni crudi. In questa zona si ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] struttura del tetto dovevano essere dilegno; il tetto, di tipo corinzio, era interamente di terracotta e presentava sui lati sulla sponda destra del Tevere, in asse con il Ponte Elio, presso gli horti Domitiae, deve essere riconosciuto un ...
Leggi Tutto
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...
sìmbolo s. m. [dal lat. symbŏlus e symbŏlum, gr. σύμβολον «accostamento», «segno di riconoscimento», «simbolo», der. di συμβάλλω «mettere insieme, far coincidere» (comp. di σύν «insieme» e βάλλω «gettare»)]. – 1. Nell’uso degli antichi Greci,...