Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] venditore ambulante. Questo tipo di letteratura gettava un ponte tra la cultura popolare e quella d'élite un libro venga destinato alla pubblicità.La sfida dei nuovi media come la radio, la televisione e il cinema ha determinato una crisi del libro. È ...
Leggi Tutto
Individuo
Wilhelm Wengler
di Wilhelm Wengler
Individuo
sommario: 1. Introduzione. 2. I vari modi di considerare e valutare l'individuo: a) l'altro individuo come cospecifico; b) l'individuo come elemento [...] ingegnere concepisce il carico gravante su un ascensore o su un ponte come una massa umana dotata di un certo peso, senza conseguenza che i mass media pubblici come la stampa, la radio e la televisione non devono essere sfruttati da monopoli - ...
Leggi Tutto
Armi
Richard A. Gabriel
Introduzione: dalla preistoria al Medioevo
I ritrovamenti archeologici inducono a ritenere che le prime armi usate dall'uomo abbiano fatto la loro comparsa durante l'ultima glaciazione, [...] attacco del genere. Nello stesso anno fu stabilito un contatto radio tra un aeroplano e una postazione a terra, il che debutto nel 1914. Nel 1915 gli aerei cominciarono a decollare dai ponti delle navi, ma erano ancora costretti ad ammarare per poi ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] Longhi, R., Per la salvezza del nostro patrimonio artistico, in "Il ponte", 1950, VI, 11, pp. 1405-1407.
Marabelli, M., di datazione con il 14C è stato il RID (Radio Isotope Dating), che consiste nel misurare direttamente la debole radioattività ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] nazionali) e altri. L'obiettivo è di stabilire un ponte fra i fornitori di informazioni e gli utenti, così da in orbita dalla NASA fra il 1964 e il 1978. In MetOp, il radar scatterometro deriva da ERS-1 ed ERS-2, due satelliti ESA posti in orbita ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] scomparso e il sistema era indicato ovunque come ponte di Wheatstone. A partire dal 1887, Heaviside 176.
‒ 1996b: Hong, Sungook, Styles and credit in early radio engineering. Fleming and Marconi on the first transatlantic wireless telegraphy, " ...
Leggi Tutto
Pubblicità
S. Watson Dunn
sommario: 1. Introduzione. 2. La pubblicità come comunicazione: a) obiettivi della pubblicità; b) il processo di comunicazione pubblicitaria; c) ostacoli a un'efficace comunicazione [...] , legga o ascolti il messaggio. ‛Quale canale' può essere un quotidiano o una rivista o una stazione radio, che si prevede costituisca un ponte fra il comunicatore e il pubblico cui si mira. ‛Quale effetto' può essere misurato in rapporto al numero ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] večera posle vojny, ovvero l'incontro dei due protagonisti sul ponte, avviene solo nella fantasia, in quanto uno dei due Da un lato la c. cinematografica di chi proviene dalla radio o dalla televisione ha toni più domestici e 'minimali' rispetto ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] plenaria anche a chi seguiva il rito per radio o per televisione.
repertorio
Testimonianze letterarie
Lo come i Roman per l'essercito molto, / l'anno del Giubileo, su per lo ponte / hanno a passar la gente modo colto / che da l'un lato tutti ...
Leggi Tutto
Le molecole organiche nel gas interstellare
Patrick Thaddeus
(Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics Cambridge, Massachusetts, USA)
Oltre 110 molecole, in buona parte organiche, sono state identificate [...] si trovano, le GMC sono molto ricche di CO e altre radio-molecole, e presentano anche uno spettro continuo di emissione nell'infrarosso fotone ottico o ultravioletto. Questa scoperta getta un ponte tra le dimensioni del più piccolo grano e quelle ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
ponte
pónte s. m. [lat. pōns pŏntis]. – 1. a. Manufatto di legno, di ferro, di muratura o di cemento armato che serve per assicurare la continuità del corpo stradale o ferroviario nell’attraversamento di un corso d’acqua, di un braccio di...