Epigrafia classica. - Gli studî di e. classica, dopo la stasi causata dalla seconda guerra mondiale, hanno ripreso vigorosamente: alle nazioni benemerite in questi studî si sono ora affiancate, con pregevolissimi [...] D'Ors e M. Bouza Brey); 2, Provincia de Lugo (ibid., 1954, a cura di F. Vázquez Saco e M. Vázquez Seijas); 3, Museo de Pontevedra (ibid., 1955, a cura di J. Filgueira Valverde e A. D'Ors): si veda anche, più in generale: M. Almagro, Las inscripciones ...
Leggi Tutto
LABIRINTO
P. E. Pecorella
L'origine del nome (gr. λαβύρινϑος, lat. labyrinthus) rimane tuttora non chiara. Il suffisso -ινθος, proprio dei nomi preellenici e di ambiente mediterraneo, lo denuncia come [...] massi nella isola di Wier e nella penisola di Lapponia, nel golfo di Finlandia (Matthews), ed uno inciso su roccia presso Pontevedra nel N-O della Spagna. Sia quelli incisi, sia quelli costruiti potrebbero essere dell'Età del Bronzo, ma questa rimane ...
Leggi Tutto
BEARZOT, Enzo
Gigi Garanzini
Nacque a Joannis, frazione di Ajello del Friuli (Gorizia), il 26 settembre 1927, da Egidio, funzionario e poi direttore di banca a Cervignano, ed Elvira, casalinga.
La [...] nel girone eliminatorio di Vigo, contro Polonia, Perù e Camerun. Ma già nei giorni precedenti la sede del ritiro di Pontevedra, uno storico Parador chiamato La Casa del Barón, era sede di quotidiane battaglie tra giocatori e cronisti: cui nella ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] dato che nel 1153 erano già stati fondati i più importanti monasteri, eccezion fatta per Rueda (Saragozza) e Oya (Pontevedra); molti altri ne seguirono negli anni successivi, per es. Sacramenia (Segovia), Valbuena e La Espina (Valladolid), fondato da ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] M. Nuñez Rodriguez, Arquitectura prerrománica (Historia de arquitectura galega), Madrid 1978; I.G. Bango Torviso, Arquitectura románica en Pontevedra, La Coruña 1979; J. Verissimo Serrão, História de Portugal (1080-1450), I, Verbo 19793; K. Kingsley ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] di San Francisco di Orense, che presenta transetto sporgente e conclusione triabsidata a profilo poligonale, di San Francisco di Pontevedra e di San Francisco di Lugo, che nel transetto attesta netti influssi mudéjares.Nell'area germanica, ma non ...
Leggi Tutto