ZACCARIA, Francesco Antonio
Simona Negruzzo
– Nacque a Venezia il 27 marzo 1714 in una famiglia di civile condizione, a dispetto delle maldicenze di essere figlio di uno sbirro riparato nella città [...] . Studi presentati nella Sezione di storia ecclesiastica del Congresso Internazionale per il IV centenario della PontificiaUniversitàGregoriana... 1953, Romae 1954, pp. 231-257; R. Bruch, Die Ausbildung der Lehre von den Erkenntnisquellen ...
Leggi Tutto
POMA, Antonio
Francesco Sportelli
POMA, Antonio. – Nacque il 12 giugno 1910 a Villanterio, in provincia di Pavia, primo dei sei figli di Angelo e di Maria Ballerini.
Nel 1921 entrò nel Seminario vescovile [...] teologici. Fu ordinato sacerdote a Roma il 15 aprile 1933. Nel 1934 conseguì la laurea in teologia presso la Pontificiauniversitàgregoriana, con una tesi sulla teologia di Magno Felice Ennodio (VI secolo). Tornò a Pavia e fu segretario del vescovo ...
Leggi Tutto
Filosofo austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1926 - Brema 2002). Intellettuale tra i più radicali della seconda metà del 20° sec., ha esercitato il suo pensiero critico sulle forme istituzionali, [...] ).
Vita
Proveniente da una famiglia ebrea di origine russo-dalmata, studiò teologia e filosofia presso la PontificiaUniversitàGregoriana di Roma, dove nel 1951 fu ordinato sacerdote. Assegnato alla diocesi di New York, quindi vicerettore dell ...
Leggi Tutto
Storico spagnolo della teologia antica (n. Vergara 1917 - m. 2003); gesuita, sacerdote dal 1944, insegnò (1949-94) alla PontificiauniversitàGregoriana di Roma. Sulla base di una diretta e amplissima [...] conoscenza delle fonti, diede contributi fondamentali per la storia dello gnosticismo e della più antica teologia cristiana. Tra le opere: Estudios Valentinianos (6 voll., 1955-66); Antropología de san ...
Leggi Tutto
Scrittore e saggista italiano (n. Roma 1966). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza di Roma e aver conseguito la laurea in Scienze Religiose presso la PontificiaUniversità [...] e dal 2000 è stato docente di religione. Ha tenuto seminari su cristianesimo e letteratura presso le PontificieUniversità Lateranense e Gregoriana. Ha collaborato con diverse testate giornalistiche, tra le quali Avvenire e Il Foglio, e ha scritto ...
Leggi Tutto
Sinologo italiano (Pietracatella 1890 - Roma 1963). Gesuita, visse in Cina lunghi anni (1913-17 e 1923-34) e insegnò poi sinologia alla Pontificiauniversitàgregoriana (1939-63) e all'univ. di Roma (1941-60). [...] Autore di una fortunata traduzione in francese dell'opera di Sun Zhongshan, Sanmin zhuyi ("I tre principî del popolo"), Le triple demisme de Suen Wen, pubblicata a Shanghai nel 1929, e di numerosi studî ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico spagnolo (n. Manacor 1944). Ordinato sacerdote nel 1973, laureato in Giurisprudenza, ha compiuto studi di Filosofia e teologia e ha conseguito il Dottorato in Teologia alla PontificiaUniversità [...] Comillas di Madrid dal 1975, Ordinario di Teologia dogmatica alla Facoltà di Teologia della PontificiaUniversitàGregoriana dal 1984, della quale è stato vice rettore dal 1986 e 1994, è stato membro della Commissione Teologica Internazionale ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico statunitense (Oak Park 1932 - New York 2015); prete dal 1957, ha completato i suoi studi a Roma. Dopo essere rientrato negli Stati Uniti, è tornato a Roma, dove tra l'altro è stato giudice [...] del Tribunale della Rota Romana (1972-85) e professore di diritto canonico presso la PontificiaUniversitàgregoriana. Ricevuta l'ordinazione episcopale nel 1985, è stato ausiliare di New York (1985-88) e vescovo di Bridgeport (1988-2000); dal 2000 ...
Leggi Tutto
, Michael Louis. - Ecclesiastico britannico (n. Walsall 1937). Ordinato sacerdote nel 1961, ha conseguito il dottorato in teologia presso la PontificiauniversitàGregoriana e la laurea in arabo presso [...] la School of Oriental and African Studies dell’università di Londra. Esperto di cultura araba, è stato Segretariato per i non cristiani, poi Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso dal 1987 al 2002, e dal 2006 al 2012 nunzio apostolico in ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico portoghese (n. Tronco, Chaves, 1947). Ordinato sacerdote nel 1971, dopo aver studiato Filosofia e teologia presso l'Università Cattolica Portoghese, ha conseguito il Dottorato in Teologia [...] presso la PontificiaUniversitàGregoriana. Docente di Teologia presso l’Università Cattolica di Porto, è stato nominato Vescovo nel 2000. Dal 2014 è Vicepresidente della Conferenza Episcopale del Portogallo,incarico già ricoperto dal 2008 al 2011. ...
Leggi Tutto
gregoriano1
gregoriano1 agg. – Relativo a un personaggio storico di nome Gregorio, per lo più con riferimento a pontefici. In partic.: 1. Canto g. (anche s. m., il g.), canto monodico (costituito cioè da una sola linea melodica), corale e...