Ecclesiastico irlandese naturalizzato statunitense (n. Dublino 1947). Ordinato sacerdote nel 1978, ha conseguito la licenza in filosofia e in teologia presso la PontificiauniversitàSanTommasod’Aquino [...] a Roma. Nominato vescovo di Rusuccuru nel 2001 e di Dallas nel 2007, nel 2016 è stato creato cardinale da papa Francesco e dallo stesso anno è prefetto del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita. ...
Leggi Tutto
Giulio Andreotti
Giovanni Paolo II
Non abbiate paura!
Luci di un lungo pontificato
di Giulio Andreotti
2 aprile
Giovanni Paolo II si spegne nel suo appartamento in Vaticano alle 21.37. Dopo l'annuncio [...] , avvenuta il 1° novembre 1946. Pochi giorni dopo partì da Cracovia e si trasferì a Roma per frequentare la pontificiauniversitàSanTommasod'Aquino 'Angelicum', dove nel 1948 conseguì il dottorato in teologia con una tesi sulla dottrina di ...
Leggi Tutto
Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo
Riccardo Burigana
Introduzione
Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] cattolica approva ad tempus l’Istituto di teologia ecumenico-patristica greco-bizantina San Nicola, come sezione della Facoltà di Teologia della PontificiaUniversitàSanTommasod’Aquino di Roma, autorizzando i corsi per la licenza e per il ...
Leggi Tutto
La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] di Tommasod’Aquino come allo strumento attraverso il quale ricostruire il primato pontificio e Aquinate create in questo periodo, dall’Accademia Romana di SanTommaso a quella dell’Apollinare, all’Accademia medico-filosofica di SanTommasod’Aquino ...
Leggi Tutto
Il clero novatore
Bruna Bocchini
Il termine ‘novatore’ si trova utilizzato prevalentemente in relazione alla crisi modernista, per indicare sacerdoti, religiosi e laici che partecipavano alle istanze [...] l’introduzione nelle università di cattedre di ristabilirsi di un certo stile monarchico pontificio»72.
Nella sua predicazione allora 1905, 1 aprile.
35 Il concetto dell’obbedienza in sanTommasod’Aquino, «Cultura sociale», 1906, 1 maggio, pp. 18-20 ...
Leggi Tutto
PERRONE, Giovanni
Luciano Malusa
PERRONE, Giovanni. – Nacque a Chieri (Torino) l’11 marzo 1794 da Francesco ed Elisabetta Chiandana.
Studiò teologia nel seminario di Torino e il 10 novembre 1815 entrò [...] Casimir Ubaghs (J. Ickx, La Santa Sede tra Lamennais e SanTommasod’Aquino, Città del Vaticano 2005, pp. 80-87 e passim). il merito di tal causa» (Roma, Archivio della PontificiaUniversità Gregoriana, Perrone, 96-I). Per sfuggire alle insidie della ...
Leggi Tutto
Clemente VI
Bernard Guillemain
Pierre Roger nacque verso il 1290-1291 da una famiglia della piccola aristocrazia del basso Limosino nel castello di Maumont, nella parrocchia di Rosiers d'Égletons (circondario [...] 1307, lo mandò a studiare all'Università di Parigi. Vi restò sedici anni dottrina di Tommasod'Aquino ancor prima Thomas Walleys e Durando di San Porciano. Ciò lo candidò non tenevano conto delle vecchie pretese pontificie. C. agì con prudenza, ...
Leggi Tutto
URBANO IV
Simonetta Cerrini
Jacques nacque a Troyes alla fine del XII secolo - forse nel 1185 - da Pantaléon di Courpalay (nome della casa di famiglia secondo alcuni, nome di famiglia secondo altri). [...] di Troyes dovettero indirizzarlo all'Università parigina dove studiò dapprima pontificio per l'esercito crociato, Jacques di Troyes giunse a San Giovanni d' richiesto, molto probabilmente, a s. Tommasod'Aquino al tempo della sua permanenza presso la ...
Leggi Tutto
Montecassino
Mariano Dell'Omo
"Fredericus quondam Romanorum Imperator et post eum duo filii eius Corradus videlicet et Manfredus, subtractis iuribus et rebus nostri Monasterii Casin[ensis] cui in patiencia [...] San Germano, 1936-1938, p. XIV n. 4). L'avanzata di Federico costringeva pertanto il cardinale, accompagnato dai vescovi di Alife e Aquino, a rifugiarsi in Montecassino, che fu cinto d'assedio dalle truppe imperiali; qui il cardinale legato Tommaso ...
Leggi Tutto
GREGORIO X, papa
Ludovico Gatto
Tedaldo Visconti nacque a Piacenza agli inizi del XIII secolo e appartenne alla famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo [...] l'Università di Parigi, press'a poco nello stesso periodo in cui vi si trovarono Matteo Rosso Orsini, Tommasod'Aquino e Guy successero quattro pontificati, cosicché della crociata non si parlò più, mentre nel 1291 cadde San Giovanni d'Acri, ultimo ...
Leggi Tutto