Regista cinematografico italiano (Roma 1928 - ivi 2013). Dopo aver lavorato come sceneggiatore e come autore teatrale, dal 1968 si è dedicato alla regia cinematografica (Faustina), specializzandosi nella [...] ricordano ancora: La Tosca (1973); Quelle strane occasioni (1976); In nome del papa re (1977); State buoni se potete (1983); Secondo PonzioPilato (1987); O' re (1988); In nome del popolo sovrano (1990); Nemici d'infanzia (1995); La carbonara (2000). ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Torino 1947 - Fiumicino 2020). Formatosi alla scuola del Teatro Stabile di Torino, ha esordito nella recitazione nel 1971 nella pellicola La classe operaia va in paradiso diretta da E. [...] quali Il marchese del Grillo di M. Monicelli (1981), Tex e il signore degli abissi (1985) di D. Tessari, Secondo PonzioPilato (1987) di L. Magni, fino alle più recenti interpretazioni - tra le numerose altre - in Caterina va in città (2003) di ...
Leggi Tutto
Manfredi, Nino (propr. Saturnino)
Francesco Bolzoni
Attore e regista cinematografico, nato a Castro dei Volsci (Frosinone) il 22 marzo 1921. Grande interprete della commedia all'italiana, ha saputo provare [...] ) e La Carbonara (2000, nella parte di un cardinale), mentre nel 1987, sempre per il regista, era stato PonzioPilato in Secondo PonzioPilato. Nel 1971 fu il ruzantesco Nale di La Betìa, ovvero nell'amore per ogni gaudenza ci vuole sofferenza di ...
Leggi Tutto
La Vie de Notre Seigneur Jésus Christ
Riccardo Redi
(Francia 1913, 1914, colorato); regia: Maurice-André Maître: produzione: Pathé Frères.
La lunga storia delle Passioni di produzione Pathé Frères, [...] sono le povere case del quadro dedicato alla strage degli innocenti o, sul versante opposto, il pretorio di PonzioPilato, o la grande scalinata che conduce alla scena della flagellazione. Di particolare efficacia scenografica, infine, è l'episodio ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] Anna Karenina di Clarence Brown, il marchese di St. Evremonde in A tale of two cities (Le due città) di Jack Conway, PonzioPilato in The last days of Pompeii (Gli ultimi giorni di Pompei) di Ernest B. Schoedsack. In seguito impersonò più volte, in ...
Leggi Tutto
Rapper, Irving
Roy Menarini
Regista e produttore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Londra il 16 gennaio 1898 e morto a Woodland Hill (California) il 20 dicembre 1999. Fu autore [...] anche, in Italia, impegnativi film storico-religiosi, come Giuseppe venduto dai fratelli (1961), insieme a Luciano Ricci, e PonzioPilato (1962), diretto con Gian Paolo Callegari. Il suo ultimo lavoro fu il dramma Born again (1978).
Bibliografia
G ...
Leggi Tutto
Pilato
– Nome (Ponzio Pilato, lat. Pontius Pilatus) di un personaggio storico, procuratore romano della Giudea dall’anno 26 al 36, che prese parte, secondo la narrazione evangelica (Matteo 27, Marco 15, Luca 23, Giovanni 18-19), al processo...
patire1
patire1 v. tr. e intr. [lat. pop. *patire per il lat. class. pati «sopportare, permettere, soffrire»] (io patisco, tu patisci, ant. io pato, tu pati, ecc.; aus. avere). – 1. letter. a. Ricevere l’azione, subirne l’effetto (contrapp....