La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] di Goebbels sono caratterizzate da una commistione di elementi e di tradizioni – da quella accademica al jazz, al rock e al pop – allontanate, però, dai loro centri codificati e sottoposte a una metamorfosi che le elabora in percorsi inediti. Non ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] sono ispirati all’omonimo film (1977) di Dario Argento e al gruppo rock italiano dei Goblin, cui si devono le musiche di questo e di . L’artista ha pensato a una sorta di origami o pop-up; progressivamente l’idea di partenza si è trasformata nell’ ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] P. Biskind, Easy riders, raging bulls: how the sex-drugs-and-rock-'n'-roll generation saved Hollywood, New York 1998.
Il mito
di Enzo Elizabeth Taylor e di altre dive, siglando nei colori pop ciò che il pubblico già conosceva attraverso i giornali. ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] rientrano sul palco per esibirsi dal vivo le vecchie glorie del rock anni Sessanta, dai Pink Floyd ai Rolling Stones ai Led di citazioni in televisione, sulla stampa e in Internet. La pop-dance-star Louise Veronica Ciccone è ancora là, dal debutto ...
Leggi Tutto
La letteratura in Italia
Giulio Ferroni
Il tempo a venire
La letteratura non sfugge al crollo di modelli, schemi, certezze che si profila sull’orizzonte sociale e culturale del nuovo secolo. Non può [...] solo per il fatto che parlano di televisione o di musica rock, che accumulano citazioni da pubblicità o da canzoni, sfiorano il a quelle dei migliori cantautori. La musica pop diffonde modelli di poeticità indeterminata e intercambiabile, ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] generi che racconta la storia e i personaggi. Una sorta di dramma pop; una riscrittura (non una rivisitazione) che ha, tra gli altri e la reazione del pubblico. Che si agita come a un concerto rock e non se ne va senza un bis da cantare in un grande ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] dei grandi magazzini, i flagship stores per la moda, i pop-up stores e le vending machines, le serigrafie in scala al quale si sono raccolti oltre 300.000 fedeli –, o dai concerti rock – che dai grandi raduni degli anni Sessanta e Settanta del 20° sec ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] notturno che si snoda fra bar, discoteche, concerti rock, alberghi o strade affollate di Shanghai, Shenzhen e Pechino hobby, come il badminton») che lo rendono un vero emblema della cultura pop giovanile.
A iniziare il filone è stato Han Han (n. 1982 ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] . Eppure proprio i giovani, in virtù dei concerti di musica elettronica che si svolgono dentro il museo (jazz, rock e pop appartengono quasi al repertorio del passato), vi affluiscono numerosi: le 4000 presenze per la riapertura del Macro Future ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] L’unica componente emotiva è affidata alle colonne sonore di musica pop che accompagnano i primi slide shows dell’artista, come The al nuovo volto della massa globalizzata: concerti rock, edilizia intensiva nelle periferie delle megalopoli, sfilate ...
Leggi Tutto
pop rock
〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...