Almodóvar, Pedro
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico spagnolo, nato a Calzada de Calatrava (La Mancha) il 24 settembre 1951. È stato inizialmente autore di un cinema eccentrico, [...] passioni), sull'amore tra una ninfomane leader di un gruppo rock e un omosessuale; Entre tinieblas (1983; L'indiscreto fascino per le forme visive del fotoromanzo, l'influenza del mondo della pop art, del teatro, della moda si sono insinuati in una ...
Leggi Tutto
Kustarica, Emir
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico e televisivo, di padre serbo di famiglia musulmana, nato a Sarajevo il 24 novembre 1954. Il mondo di K. sembra in costante oscillazione tra [...] slavi, e Super8 stories (2001), un documentario sul gruppo rock No Smoking Band, di cui è chitarrista. È stato inoltre debitrice a Jean Vigo e ad Aleksandr P. Dovženko, quanto a Iggy Pop e ai Sex Pistols, e non a caso durante le riprese il regista ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] dei canoni del cinema hollywoodiano. Cinefilo militante, nonché appassionato fruitore della cultura pop americana ‒ i pulp magazines e la letteratura hardboiled, ma anche la musica rock ‒ ha saputo rivisitare il cinema di genere in forme del tutto ...
Leggi Tutto
Gaslini, Giorgio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Milano il 22 ottobre 1929. Musicista tra i più originali del jazz europeo, ha fuso felicemente procedimenti [...] serialismo, attingendo anche alla musica elettronica e aleatoria e al pop, e punta a una sintesi da lui stesso definita " Le cinque giornate (1973) e Profondo rosso (1975), insieme alla rock band dei Goblin, nonché per i film televisivi Il tram e La ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] , quello dedicato alle tournée e ai grandi concerti dei gruppi rock, sia partecipando come attore e musicista a Pat Garrett and Billy inaugurò il filone dei film girati durante i grandi concerti pop, comparve in The concert for Bangla Desh (1972) ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] P. Biskind, Easy riders, raging bulls: how the sex-drugs-and-rock-'n'-roll generation saved Hollywood, New York 1998.
Il mito
di Enzo Elizabeth Taylor e di altre dive, siglando nei colori pop ciò che il pubblico già conosceva attraverso i giornali. ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] generi che racconta la storia e i personaggi. Una sorta di dramma pop; una riscrittura (non una rivisitazione) che ha, tra gli altri e la reazione del pubblico. Che si agita come a un concerto rock e non se ne va senza un bis da cantare in un grande ...
Leggi Tutto
Noir
Fabio Giovannini
Il noir più che un vero e proprio genere costituisce una tendenza dell'immaginario, uno stile. Rispetto all'indeterminatezza della classificazione in letteratura, l'esistenza del [...] aggiornate versioni del triangolo noir e della donna fatale in Red rock West (1993) di John Dahl e U-turn (1997; U suoi film e preferisce fare riferimento alla cultura trash e pop degli anni Sessanta e Settanta. Le sue commedie postmoderne e ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] di erotismo maschile anni Cinquanta, quello di Elvis Presley in Jailhouse rock (1957; Il delinquente del rock'n'roll) di Richard Thorpe, e destinato a sfociare nella 'cartoonizzazione' pop di Burt Reynolds in The longest yard (1974; Quella sporca ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] , dal sereno alla pioggia, dall'alba al tramonto; nonché da una ricchissima colonna sonora che si avvale di brani rock e pop e da una narrazione incentrata su protagonisti che nella strada individuano il luogo per appagare il loro istinto di libertà ...
Leggi Tutto
pop rock
〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...