• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [224]
Musica [111]
Biografie [84]
Cinema [26]
Musica leggera e jazz [15]
Arti visive [12]
Temi generali [8]
Geografia [6]
Letteratura [6]
Generi e ruoli [6]
Musica per continenti e paesi [5]

Afterhours

Enciclopedia on line

Afterhours Gruppo musicale italiano composto da M. Agnelli (voce), R. Dell’Era (basso), R. D’Erasmo (violino) e X. Iriondo (chitarra).. Hanno pubblicato i primi lavori all’inizio degli anni Novanta, facendosi notare [...] 1995, con la pubblicazione del primo album registrato interamente in italiano (Germi). Da allora hanno sperimentato con sonorità rock, pop e post-grunge conquistando il favore del pubblico e della critica (Premio Mia Martini al Festival di Sanremo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIE ROCK

Matia Bazar

Enciclopedia on line

Matia Bazar Gruppo musicale italiano formatosi nel 1975 dall’unione di C. Marrale, P. Cassano, A. Stellita, G. Golzi e A. Ruggiero. Grazie a brani quali Per un’ora d’amore e Stasera... che sera!, hanno ottenuto un [...] sostituita da L. Valente (1990-98), S. Mezzanotte (1999-2004) e R. Faccani (2004-10); dal 2010 la voce del gruppo è nuovamente S. Mezzanotte. I M. B. hanno all’attivo ventidue album che spaziano dal pop al rock (l’ultimo Conseguenza logica, 2011). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MGMT

Enciclopedia on line

MGMT Gruppo musicale statunitense fondato da B. Goldwasser e A. VanWyngarden nel 2002; nati come The Management, dopo la pubblicazione del primo album (Climbing to new lows) hanno cambiato il loro nome in MGMT. [...] a far parte della band. Gli M. hanno ottenuto il consenso del pubblico e della critica grazie a una singolare miscela di musica elettronica, rock psichedelico e synth-pop; nel 2011 hanno pubblicato il loro quarto album, Late night tales – MGMT. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – ROLLING STONE

Editors

Enciclopedia on line

Editors Gruppo musicale britannico formatosi nel 2002, che nel 2004 ha pubblicato il suo primo singolo, Bullets, anticipazione dell’album di esordio The back room, uscito nello stesso anno e valso alla band un [...] con cui gli E. si sono definitivamente affermati anche in Italia. Le sonorità del rock neo-wave della band si coniugano con il genere indie pop e le melodie britanniche, potentemente sostenute dagli strumenti elettronici e arricchite nella produzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEPECHE MODE – THE CURE – ITALIA – U2

mùsica leggèra

Enciclopedia on line

mùsica leggèra (o di consumo) Produzione musicale di consumo, e in particolare il genere della canzone con i suoi sottogeneri, corrispettivo della pop music anglosassone. Nel corso del Novecento in Italia [...] influenze del melodramma, quindi dello swing, del tango e della musica etnica, mescolandosi spesso alla musica dei cantautori, al rock e all'elettronica. A causa di tali contaminazioni, negli ultimi anni il termine ha perso la sua importanza, venendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: CANTAUTORI – POP MUSIC – ITALIA

Aiello

Enciclopedia on line

Cantante italiano (n. Cosenza 1985). Ha studiato sin da giovanissimo pianoforte e violino e mostrato interesse per il soul, per poi spaziare in indie, pop e rock. Del 2011 è il singolo d’esordio Riparo. [...] Nel 2019 con il singolo Arsenico, che ha ottenuto il disco di platino,  ha raggiunto il successo. Nello stesso anno ha pubblicato il primo album Ex voto, nel 2021 ha portato in gara il brano Ora al Festival ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – PIANOFORTE – ARSENICO – VIOLINO

Latin Grammy Award

Enciclopedia on line

Premio musicale assegnato ogni anno dalla Latin Recording Academy a partire dal 2000, a Los Angeles. Simile nella procedura ai Grammy Awards, riconosce i meriti artistici e/o tecnici dell’opera musicale [...] registrata in lingua spagnola o portoghese; i generi contemplati sono diversi, dal pop al rock, dall’urban al jazz. Una doppia votazione elegge prima i cinque candidati per ogni categoria e poi i vincitori; tra questi si ricordano le pluripremiate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: LINGUA SPAGNOLA – GRAMMY AWARDS – LOS ANGELES – SHAKIRA – JAZZ

band

Enciclopedia on line

Termine ingl., ormai diventato d'uso comune, con il quale si definisce una piccola formazione musicale, soprattutto in ambito jazz, pop e rock. Può andare da un organico piccolissimo, la one man band, [...] ossia una b. composta da un solo musicista che suona più strumenti, alla big band, la grande orchestra ricca di strumenti, legata soprattutto alla storia del jazz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
TAGS: BIG BAND – JAZZ

ska

Enciclopedia on line

Genere musicale di origine giamaicana, affine al reggae: caratterizzato da ritmo sincopato e dall’impiego di strumenti a fiato di ottone. Verso la metà degli anni 1960, in seguito al contatto con la musica [...] pop, subì varie modificazioni stilistiche, trasformandosi in quello che viene comunemente chiamato rock steady. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

La canzone d'autore in Italia

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

La canzone d'autore in Italia Roberto Vecchioni di Roberto Vecchioni Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] cioè quello in cui la gente vuole riconoscersi, facendosi pop nel senso più moderno. Via primaria di questa comunicazione è la parabola di E. Finardi e A. Camerini, legati al rock duro, alla protesta politica e generazionale, molto sentita a Milano, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI MUSICALI – MUSICA LEGGERA E JAZZ – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
pop rock
pop rock 〈pòp ròk〉 locuz. ingl. [comp. di pop e rock], usata in ital. come agg. e s. m. – Musica pop rock (o assol. pop rock, s. m.), musica rock con elementi melodici proprî della musica leggera, e perciò diversa da quella metal.
rock and roll
rock and roll 〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali