La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] meno (-31,8%)». Qual è una delle ulteriori cause, secondo l’Istituto di Statistica? Tutto ciò è in parte causato anche «dai mutamenti strutturali della popolazione femminile in età feconda, convenzionalmente fissata tra 15 e 49 anni. In questa fascia ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] di geografia e statistica (IBGE, Instituto Brasileiro de Geografia e Estatistica), la disoccupazione in Brasile ha chiuso il trimestre terminato ad ottobre 2023 con il tasso più basso da febbraio 2015, al 7,6%. La popolazione dei disoccupati ha ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] Oriente e dall’Afghanistan. I dati dell’Ufficio federale di statistica (Destatis) indicano che tra il 2022 e il 2023 lavoro protestano per i prezzi dell’energia, che colpiscono tutta la popolazione. In realtà, ciò che dilaga è il risentimento o una ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] ricchezza posseduta, negli Stati Uniti il 10 per cento della popolazione possiede il 67 per cento della ricchezza e il restante i circa 30 milioni di americani poveri certificati dalle statistiche; il 10 per cento superiore delle famiglie guadagna in ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] di far crescere l’economia, di creare posti di lavoro per la popolazione e di fermare il conflitto all’Est. Poco, se non addirittura ricchissimo ma nelle ultime posizioni di ogni statistica di benessere socioeconomico. Sarebbe già moltissimo, senza ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] una buona politica. All’altezza del 1948 il mondo registrava una popolazione complessiva pari a poco più di due miliardi di esseri umani ». Non so bene quale grado di precisione statistica andrebbe attribuito a questa cupa affermazione, tuttavia ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] dimostrano anche i dati del nostro Istituto nazionale di statistica (ISTAT): sempre meno persone riescono ad accedere alle sistema sanitario ha un forte impatto sulla salute di una popolazione. Quando i servizi sanitari sono di alta qualità e ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , pensa ogni anno con estrema puntualità il Dossier Statistico Immigrazione del Centro studi e ricerche Idos realizzato in cronico invecchiamento dell’Italia, per compensare la diminuzione della popolazione in età lavorativa (-7,8 milioni entro il ...
Leggi Tutto
La notizia diffusa lo scorso 17 gennaio da Yang Yi, commissario dell’Ufficio nazionale di statistica della Repubblica Popolare Cinese (RPC), secondo la quale alla fine del 2022 la popolazione continentale [...] (che esclude i residenti di Hong Kong, Macao ...
Leggi Tutto
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...
popolamento
popolaménto s. m. [der. di popolare2]. – Il fatto di popolare un luogo; immissione, insediamento o aumento di popolazione (anche faunistica e floristica) in un luogo: il rapido p. di una zona bonificata; provvedere al p. di una...
popolazione statistica
L’insieme di entità, detto anche universo, oggetto di un’analisi statistica. Si può così parlare di p. di auto, di imprese, di neonati e così via. Più precisamente, l’oggetto tipico di un’analisi statistica è la variabilità...
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione chimica, secondo uno schema di classificazione...