RAMAZZOTTI, Giuseppe
Tiziana Altiero
Roberto Bertolani
RAMAZZOTTI, Giuseppe. – Nacque a Milano il 22 novembre 1898, figlio unico di Maria Ferrario e di Ausano, imprenditore della omonima fabbrica di [...] del famoso scrittore Dino Buzzati e del genetista di popolazioni Adriano Buzzati-Traverso, dalla quale ebbe due figlie: di scienze e lettere. Rendiconti. Scienze chimiche e fisiche, geologiche, biologiche e mediche, B, 1990, vol. 124, pp. 3-7, ...
Leggi Tutto
NICEFORO, Alfredo
Patrizia Guarnieri
NICEFORO, Alfredo. – Nacque a Castiglione di Sicilia, il 23 gennaio 1876, da Nicolò e da Clotilde Campioni.
Il padre, noto giurista, ricoprì la carica di presidente [...] ’autore legava strettamente a un minor desiderio di istruzione delle popolazioni del Sud.
Da allora in poi, il ricorso al più ampio, come risultante di diverse forze (fisiche, biologiche, sociali), che in egual misura dovevano essere indagate.
...
Leggi Tutto
biologico
biològico agg. [der. di biologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla biologia o agli esseri viventi: discipline b., le varie discipline e materie di studio che hanno attinenza con la biologia generale; razza b., razza di animali...
popolazione
popolazióne (ant. populazióne) s. f. [dal lat. tardo populatio -onis, der. di popŭlus «popolo1»]. – 1. a. L’insieme delle persone viventi in un dato territorio, considerate nel loro complesso e nell’estensione numerica: la p. della...