Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] liberi’
il 31%. Nello stesso anno,
il 35% dellapopolazione mondiale viveva ancora
in stati considerati ‘non liberi’
Dal 2006 rappresenta i Fratelli musulmani, cioè il Partito dellalibertà e della giustizia (Hizb al-hurriyya wa-l-‘adala). ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] imbocco di via Gramsci), S. Nazaro (imbocco di corso Martiri dellaLibertà); indi si svolgevano a N seguendo via dei Mille e via palazzo era la torre del Pégol (del mercato) o del Popolo, oggi invece inglobata fra le varie ali del broletto. Il ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] 1970 a 156 nel 1990 e a 214 nel 2010 ma, in percentuale dellapopolazione, la crescita è stata solo dal 2,2% del totale mondiale al 3 Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e dellelibertà fondamentali, e in quanto tale non è ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] internet, pur se essi rappresentano attualmente solo il 28,9% dellapopolazione cinese. Il dato però la dice lunga sulle potenzialità di First Amendment (il non intervento dello stato nel campo dellalibertà di espressione). Gli estensori del ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] del popolo pachistano fanno immediatamente ricadere la responsabilità dell’attentato su di lui, sul governo e, soprattutto, sull’ISI. Bhutto, da politico inetto e corrotto, si trasforma in una martire della democrazia e dellalibertà. A questo ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] i jihadisti tuareg di Ansar el-Din e conquistando il favore dellepopolazioni locali arabe e berbere si cercava di isolare al-Qaeda nel Maghreb assenza di adeguati anticorpi difensivi. Il campo dellelibertà e dei diritti è infatti spesso definito in ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] Brooklyn Bridge (John A. e Washigton Roebling). Dal 1886 all’entrata del porto si ergeva la Statua dellaLibertà, dono dei francesi al popolo americano. Non distante, sull’isolotto chiamato in origine Gibbet Island e poi Ellis Island, fu inaugurata ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] Order, Second Edition, New York.
E. Lupano (2012) Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi, Milano.
R. McGregor ( ha reagito con inusuale durezza all’esercizio dellalibertà di informazione da parte di corrispondenti stranieri, ...
Leggi Tutto
Sparta
Roberto Bartoloni
Lo Stato-caserma
Fondata dai Dori – gli ultimi invasori indoeuropei della penisola greca –, Sparta è passata alla storia come una città-Stato la cui principale caratteristica [...] perché gli spartiati costituivano un’esigua minoranza rispetto al resto dellapopolazione spartana, che era priva di diritti politici e civili – come nel caso dei perieci – o addirittura dellalibertà – come nel caso degli iloti
La nascita di Sparta ...
Leggi Tutto
Varsavia
Claudio Cerreti
Città simbolo della lotta per la libertà
Poche città come Varsavia sono simbolo del desiderio di libertà di un popolo, e pochissime sono state altrettanto difese dai loro abitanti. [...] stranieri ha segnato per secoli la capitale polacca – come tutto il popolo polacco – fino alla riconquista dellalibertà e della pace
Nel cuore della nazione polacca
La capitale della Polonia, Varsavia, è una città di 1.600.000 abitanti. Sorge ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
popolo azzurro
loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...