Uomo politico italiano (n. Montefiascone, Viterbo, 1967). Laureato in Scienze politiche, impiegato nel settore delle assicurazioni e dello sport, è stato eletto consigliere provinciale nella provincia [...] all'Ambiente e urbanistica. Sindaco di Proceno dal 2004 al 2010, è stato poi eletto consigliere regionale nelle fila del Popolodellalibertà, e sempre nel 2010 è stato assessore regionale alle Politiche agricole. Nel 2018 è stato eletto al Senato e ...
Leggi Tutto
Uomo politico e avvocato italiano (n. Bari 1955). Avvocato penalista, procuratore legale dal 1981 e avvocato cassazionista dal 1995, dal 1994 è professore di sicurezza e salute del lavoro presso il Politecnico [...] di Bari. Eletto alla Camera dei Deputati nel 2008, 2013 e 2018 prima nelle fila del Popolodellalibertà e poi di Forza Italia, dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Giustizia del governo Draghi. Nel 2022 è stato eletto in Senato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Monza 1962). Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2007, è presidente della Federazione Ordini Farmacisti Italiani e presidente dell'Ordine Interprovinciale dei Farmacisti [...] , Monza e Brianza. Dal 2012 al 2017 è stato consigliere comunale a Monza. Nel 2013 è stato eletto al Senato nelle fila del Popolodellalibertà e nel 2018 alla Camera dei deputati nelle fila di Forza Italia. Dal 2021 al 2022 è stato vicepresidente ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] al ballottaggio dalla vittoria di Flavio Del Buono, del Partito Democratico, su Alfredo Cazzola, sostenuto da PopolodellaLibertà e Lega Nord
Un laboratorio politico
Troppo esposta sul palcoscenico nazionale in quanto città simbolo, anche se ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] , eletto alla Camera dei deputati nelle liste di Forza Italia (XIV e XV Legislatura) e in quelle del PopolodellaLibertà (XVI Legislatura), sottosegretario di Stato alla Difesa (8 maggio 2008 - 16 novembre 2011) nel IV governo Berlusconi.
Il ...
Leggi Tutto
Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC)
Unione dei democratici cristiani e di centro
(UDC) Formazione politica italiana sorta nel 2002 attraverso la fusione di tre partiti di ispirazione [...] aver subito piccole scissioni (i Popolari liberali di C. Giovanardi, poi confluiti nel Popolodellalibertà; la Rosa per l’Italia di M. Baccini e B. Tabacci), in vista delle elezioni politiche del 2008 l’UDC lanciò la proposta di una lista unitaria ...
Leggi Tutto
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della [...] dei deputati, il 12,4% al Senato. Nelle elezioni politiche del 2008 si è presentata con Forza Italia nella lista unitaria PopolodellaLibertà, apparentata con la Lega Nord e Movimento per l’autonomia. La coalizione ha ottenuto il 47,4% dei voti al ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Ceppaloni 1947). Tra i fondatori del Centro cristiano democratico e dell'Unione democratica per la Repubblica (UDR), nel 1998 ha portato questo partito al governo D'Alema. L'anno [...] , carica dalla quale si è dimesso il 17 gennaio 2008. Dal 2009 al 2014 è stato parlamentare europeo nelle liste del PopolodellaLibertà. Nel 2016 è stato eletto sindaco di Benevento con il centrodestra, rieletto nel 2021 sostenuto da liste civiche. ...
Leggi Tutto
Quagliariello, Gaetano. – Storico e uomo politico italiano (n. Napoli 1960). Ordinario di Teoria e storia dei partiti politici e di Storia comparata dei sistemi politici europei presso la LUISS di Roma, [...] della Repubblica e membro della Giunta per il Regolamento. Rieletto senatore in Abruzzo con il PopolodellaLibertà 2018 ha aderito alla lista Noi con l'Italia in coalizione con il centrodestra, nelle fila della quale è stato rieletto al Senato. ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Alghero, Sassari, 1959). Sorella di A. Carlucci e M. Carlucci, ha iniziato a lavorare nel mondo dello spettacolo nelle TV private, per poi passare in [...] nel 2001 (poi nel 2006 e nel 2008). Sindaco della cittadina Margherita di Savoia (provincia di Barletta-Andria-Trani) dal 2010 al 2012, nel novembre del 2011 ha lasciato il PopolodellaLibertà per l’Unione di Centro. Alle elezioni politiche del ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
popolo azzurro
loc. s.le m. I sostenitori dello schieramento politico del centrodestra, coloro che si riconoscono nelle bandiere azzurre. ◆ Nel 1999 Cesare Veneziani (Fi), «manager prestato alla politica», era diventato sindaco di Bergamo...