• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [6]
Industria [6]
Sport [5]
Industria automobilistica ferroviaria e navale [4]
Diritto [3]
Economia [3]
Trasporti [2]
Cinema [2]
Ingegneria [2]
Aziende imprese societa industrie [2]

von Gerkan, Marg und Partner

Lessico del XXI Secolo (2013)

von Gerkan, Marg und Partner – Studio di architettura fondato nel 1965 ad Amburgo dagli architetti tedeschi Meinhard von Gerkan (n. Riga 1935) e Volkwin Marg (n. Königsberg 1936), noto anche come GMP [...] song contest venue a Baku, in Azerbaijan. Da ricordare sono ancora il Chinese national museum a Pechino (2004); il Porsche works, a Lipsia (2006); la nuova sede del Parlamento a Hanoi (2007); la chiesa cristiana di Zhongguancun nel distretto ... Leggi Tutto

SPORT

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879) Salvatore Galeazzo BIAMONTE Alfredo ALBANESI Pietro CASALI Antonio VENERANDO Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] linea di 2982 cm3, potenza 285 CV a 7450 giri) e la Porsche a 4 cilindri (1587 cm3, potenza 170 CV). In questo quadro si è entrato in lizza soltanto in questi ultimi anni ad opera della Porsche. Le macchine sport sono state le prime (Jaguar nel 1953) ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SAN PAOLO, ALLE TRE FONTANE – ORDINAMENTO GIURIDICO – APPARATO RESPIRATORIO – SAN PAOLO DEL BRASILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPORT (11)
Mostra Tutti

Stoccarda

Enciclopedia on line

Stoccarda (ted. Stuttgart) Città della Germania (600.068 ab. nel 2008; 1.980.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale del Baden-Württemberg. Sorge a 250 m s.l.m. sul fiume Neckar, [...] (in termini sia di fatturato sia di numero di dipendenti), in particolare nei rami automobilistico (Daimler-Benz, Porsche) ed elettrotecnico. A esse si aggiungono numerose aziende (nei settori tessile, della concia, dell’abbigliamento, grafico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – DEUTSCHER WERKBUND – BADEN-WÜRTTEMBERG – MONACO DI BAVIERA – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stoccarda (1)
Mostra Tutti

multitouch

NEOLOGISMI (2018)

multitouch (multi-touch), agg. inv. Sensibile al tocco in più punti diversi. • Gli appassionati di videogaming in possesso di iPhone, dopo un primo momento di diffidenza dovuto all’assenza di tasti e [...] disposizione razionale dei 5 strumenti circolari e dal comando intuitivo tramite multitouch o sistema di comandi vocali del Porsche Communication Management (PCM) con modulo di navigazione online. (Secolo XIX, 6 aprile 2017, p. 44, Speciale Motori ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – TOSHIBA – IPHONE

Gerkan, Meinhard von

Enciclopedia on line

Architetto tedesco (n. Riga 1935). Ha studiato a Berlino e a Braunschweig, laureandosi nel 1964. Ha iniziato la libera professione nel 1965, in associazione con V. Marg, e da allora ha condotto parallelamente [...] più importanti realizzate dal suo studio nel corso del primo decennio del 21° secolo occorre inoltre citare il Porsche Kundenzentrum (2002); la Hauptbanhof di Berlino, uno dei più articolati crocevia ferroviari d’Europa, strutturata su cinque livelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRAUNSCHWEIG – AIRBUS A380 – MODERNISMO – LUFTHANSA – GERMANIA

HOK

Lessico del XXI Secolo (2012)

HOK – Studio di architettura statunitense fondato nel 1955 a St. Louis, nel Missouri, con il nome Hellmuth, Obata + Kassabaum, da George Hellmuth (1907-1999), Gyo Obata (n. San Francisco 1923) e George [...] , in Florida (2011); le Flame towers a Baku, in Azerbaijan (2012); il nuovo aeroporto internazionale di Doha (2012); il Porsche US headquarters and customer experience center ad Atlanta, in Georgia (2013). A HOK sport architecture, società del gruppo ... Leggi Tutto

Testimonianze - James Dean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Testimonianze - James Dean Mimmo Calopresti James Dean Non sempre si nasce belli. Qualche volta lo si diventa. È successo a James Byron Dean, nato l'8 febbraio del 1931 a Marion, Indiana Midwest, che, [...] che tutti noi vorremmo essere per gli altri. James Dean morì il 30 settembre del 1955 alla guida della potente Porsche 55 Spyder acquistata per partecipare alla corsa automobilistica di Salinas. Aveva appena ultimato le riprese del suo terzo ‒ e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVENTÙ BRUCIATA – FRANÇOIS TRUFFAUT – CAHIERS DU CINÉMA – FRONTE DEL PORTO – ELIZABETH TAYLOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Testimonianze - James Dean (1)
Mostra Tutti

INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA. Massimo Tiberi – Produzione e mercati. La trasformazione dei gruppi. Le vetture. La tecnica. Bibliografia. Trasformazioni profonde hanno segnato il settore dell’i. a. negli [...] di ulteriori ‘manipolazioni genetiche’, che hanno costretto, per restare competitivi, perfino i marchi più blasonati, vedi Porsche o Jaguar, ad abbandonare radicate tradizioni per sposare le nuove tendenze. Quasi in contraddizione con l’allargamento ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA PESANTE – REPUBBLICA CECA – GLOBALIZZAZIONE – GENERAL MOTORS – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA (1)
Mostra Tutti

FONDI SOVRANI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fondi di investimento (detti anche Fos), posseduti prevalentemente da Stati sovrani, composti da varie tipologie di strumenti finanziari (obbligazioni, azioni, beni patrimoniali). Sono detenuti dai Paesi [...] , Barclays, Blackstone group, Morgan Stanley, Bank of America), di imprese rilevanti (per es., del settore automobilistico, Porsche, Volkswagen, Ferrari, Daimler) e di società chimiche, petrolifere, minerarie, sono state acquisite da f. s. cinesi ... Leggi Tutto
TAGS: CASSA DEPOSITI E PRESTITI – CRISI DEI MUTUI SUBPRIME – BILANCIA COMMERCIALE – CREDIT SUISSE – JOINT VENTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDI SOVRANI (2)
Mostra Tutti

Giugiaro, Giorgio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Giugiaro, Giorgio Giugiaro, Giorgio. – Designer (n. Garessio 1938). Dopo un periodo di formazione a Torino, collaborò in FIAT (dal 1955), successivamente presso carrozzerie quali Bertone (dal 1959) [...] , Ferrari, FIAT (si ricorda la Grande Punto del 2005), Hyundai, Isuzu, Lamborghini, Lancia, Lexus, Lotus, Maserati, Mazda, Mitsubishi, Porsche, Renault, Saab, Seat, Subaru, Suzuki, Toyota e Volkswagen (sua la prima Golf del 1974). Nel 2012 è stata ... Leggi Tutto
TAGS: REALTÀ VIRTUALE – MOTOCICLETTE – LAMBORGHINI – ALFA ROMEO – MONCALIERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giugiaro, Giorgio (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
Hypercar
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
intellettualmente corretto
intellettualmente corretto loc. agg.le (iron.) Che rispecchia i modelli culturali e intellettuali dominanti; che risponde a criteri di correttezza intellettuale. ◆ A bordo di una Porsche rossa, tra palazzi in rovina e desolati autogrill, il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali