Città (2.636.763 ab. nel 2017) capitale della Repubblica di Haiti, situata sulla costa occid. dell’isola di Hispaniola, in fondo al Golfo di Gonaïves. Ha una struttura urbana molto lineare, con strade [...] zucchero e cotone), è un importante centro commerciale, servito dal principale porto del paese (vi si esportano caffè e banane). È anche un dalle campagne verso l'agglomerato urbano di P.-au-P., che hanno fatto proliferare un'estesa bidonville ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] fissate al novembre successivo, una scossa di magnitudo 7,2 della scala Richter con epicentro 120 chilometri a sudovest di PortauPrince ha causato gravi danni e la morte di oltre duemila persone nel Sud del Paese. Nel marzo 2024, a seguito ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] in Current History, 1996, pp. 65-69.
H.R. Cajou, Le pouvoir Lavalas: du mythe à la mystification. Essai politique, Port-au-Prince 1997.
I.P. Stotzky, Silencing the guns in Haiti. The promise of deliberative democracy, Chicago (Ill.) 1997.
J.-C. Jean ...
Leggi Tutto
Mesoamerica
Katia Di Tommaso
Una storia coloniale
La prima America scoperta – la Mesoamerica o America Centrale – risente ancora, a cinque secoli di distanza, dell’impatto della colonizzazione. Condannate [...] .), San Juan (Puerto Rico, 2.542.000), L’Avana (Cuba, 2.176.000), San Salvador (El Salvador, 1.985.000) e Port-au-Prince (Haiti, 1.557.000); San José in Costa Rica, Tegucigalpa in Honduras, Guatemala, Managua in Nicaragua e Panama superano di poco il ...
Leggi Tutto