• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Lingua [10]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [5]

La parola “portico” deriva da “porta”?

Atlante (2017)

La parola portico è stata ripresa librescamente dal latino pŏrticu(m) dai nostri dotti antenati che scrivevano nei volgari due-trecenteschi. A sua volta, pŏrticu(m), che in latino era sostantivo di genere [...] femminile, era affine ai sostantivi pŏrta(m) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Fanny Ardant porta Stalin al cinema

Atlante (2016)

Fanny Ardant porta Stalin al cinema L'attrice e regista Fanny Ardant sarà al timone del biopic basato sul romanzo Il divano di Stalin di Jean-Daniel Baltassat, le cui riprese inizieranno in Portogallo. La pellicola sarà cofinanziata da una produzione russa, incaricata di realizzare i ... Leggi Tutto

Via della Seta: la Porta degli Alani

Atlante (2016)

Via della Seta: la Porta degli Alani “Sulle vette del Caucaso il bandito Del paradiso passò a volo:Il Kazbek, sotto di lui, come diamante,D’eterne nevi risplendeva,E, laggiù in fondo nereggiando,Come crepa dimora di serpente,Il Dar’jal tortuoso si snodava,E, come leonessa dall’irsutaCr ... Leggi Tutto

La realtà virtuale porta la giuria sul luogo del delitto

Atlante (2016)

La realtà virtuale porta la giuria sul luogo del delitto Un progetto della Staffordshire University, finanziato dall’Unione europea, intende impiegare la stessa tecnologia utilizzata nella produzione di videogiochi per trasportare i giurati direttamente sul luogo del crimine, facilitando l’emissione di un ... Leggi Tutto

È tornata Astrosamantha: cosa ci porta dallo spazio

Atlante (2015)

È tornata Astrosamantha: cosa ci porta dallo spazio Trentotto anni, ingegnere e capitano dell’Aeronautica militare. Da qualche anno astronauta. Questo e molto altro è Samantha Cristoforetti, tornata sulla Terra (in Kazakhstan) l'11 giugno alle 15:44 ora italiana dopo 200 giorni di permanenza (per la ... Leggi Tutto

1) Nell'espressione "La ragazza della porta accanto", "accanto" è un aggettivo o un avverbio? 2) Il verbo "attraversare" può

Atlante (2015)

Nella frase La ragazza della porta accanto, accanto funziona da aggettivo, ovviamente invariabile. Nel secondo caso, la struttura argomentale ammette un tipo di costruzione che configura una situazione [...] durativa, ma non dinamica e non telica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Mick Jagger porta James Brown al cinema

Atlante (2014)

Mick Jagger porta James Brown al cinema Dalla povertà più estrema alla ricchezza e alla fama, dal trauma dell’abbandono all’adorazione delle folle, passando per un mosaico di talento e contraddizioni, ribellione e idiosincrasie: è quasi impossibile dipingere un ritratto che tenga conto de ... Leggi Tutto

La PFM porta il progressive in crociera

Atlante (2014)

La PFM porta il progressive in crociera Probabilmente è la rock band italiana più conosciuta al mondo, sicuramente l’unica ad aver fatto capolino all’interno della prestigiosa classifica Billboard negli Stati Uniti: dal 7 al 12 aprile la PFM (Premiata Forneria Marconi) partirà – è proprio ... Leggi Tutto

È corretto dire "c'è un gatto alla porta", o sarebbe meglio dire “sulla porta”?

Atlante (2014)

Bisognerebbe capire meglio che cosa intendiamo dire. Essere alla porta indica la situazione di chi si trova vicino a una porta chiusa, di solito collocato dall'altra parte della stessa.Sulla porta sembra [...] la soluzione giusta per indicare una presenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Leggo spesso sulla porta di negozi o ristoranti la seguente espressione: "siamo aperti anche a pranzo" oppure “aperti la dome

Atlante (2014)

Senz'altro l'aggettivo aperto (che proviene da aperto participio passato del verbo aprire) si riferisce, in senso proprio, in primo luogo e normalmente, alle cose: il negozio è aperto, il ristorante è aperto, ecc. Peraltro, nella lingua colloquiale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3
Vocabolario
pòrta-
porta- pòrta-. – Primo elemento, tratto dal tema di portare, di parole composte che indicano persone incaricate di portare qualche cosa (come portabagagli, portalettere, portaordini), oppure oggetti destinati a sostenere, contenere, custodire...
pòrta¹
porta1 pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali