• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Medicina [14]
Religioni [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Informatica [2]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]

festa

Sinonimi e Contrari (2003)

festa /'fɛsta/ s. f. [lat. festa, propr. femm. dell'agg. festus "festivo, solenne"]. - 1. a. [giorno, per lo più non lavorativo, destinato a una solennità religiosa o civile: f. nazionale; f. di san Giuseppe] [...] feste [augurio generico] ≈ auguri. ⇓ buon Natale, buona Pasqua. c. (fam.) [ricorrenza della nascita o del santo del quale si porta il nome: domani è la tua f.] ≈ ⇓ compleanno, (lett.) genetliaco, onomastico. d. (estens.) [giorno in cui non si lavora ... Leggi Tutto

fiammifero

Sinonimi e Contrari (2003)

fiammifero /fja'm:ifero/ s. m. [dall'agg. lat. flammĭfer -ĕri "che porta, dà, o produce fiamma", comp. di flamma "fiamma" e -fer "-fero"]. - [asticella di legno, o altro materiale combustibile, fornita [...] di una capocchia che si infiamma se sfregata: f. svedesi; f. da cucina] ≈ (region.) allumino, (region.) brichetto, cerino, (disus.) fosforo, (region.) fulminante, (region.) lumino, (region.) micciariello, ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] di un infisso o di un mobile: armadio a una l.] ≈ anta, scomparto, sportello. b. (archit.) [lo spazio libero di una porta, vetrina e sim.] ≈ vano. 8. (tecn.) [apertura atta al passaggio di un liquido o di un fluido] ≈ ‖ bocca, orifizio. □ a luci ... Leggi Tutto

cerniera

Sinonimi e Contrari (2003)

cerniera /tʃer'njɛra/ s. f. [dal fr. charnière, lat. ✻cardinaria, der. di cardo -dĭnis "cardine"]. - 1. (mecc.) [congegno di snodo che permette di collegare due elementi, consentendo che restino mobili [...] intorno a un asse: c. cilindrica; c. della porta] ≈ bilico, cardine, ganghero, perno, [dei bracci del compasso] nocella. 2. (tess.) [sorta di serratura a incastro per borse, abiti e sim.] ≈ (chiusura) lampo, zip. ... Leggi Tutto

valva

Sinonimi e Contrari (2003)

valva s. f. [dal lat. valvae -arum "battenti di una porta"]. - (zool.) [ciascuna delle parti, fra loro articolate e mobili, che rivestono i molluschi bivalvi e i brachiopodi] ≈ conchiglia, guscio. ... Leggi Tutto

cervellotico

Sinonimi e Contrari (2003)

cervellotico /tʃerve'l:ɔtiko/ agg. [der. di cervello] (pl. m. -ci). - 1. [di persona, che si comporta in modo contorto] ≈ balzano, bislacco, bizzarro, cerebrale, complesso, complicato, contorto, strambo, [...] , irragionevole. ↔ chiaro, lineare, ragionevole, sensato. 2. [di ragionamento, discorso e sim., che non porta a nessuna conclusione] ≈ arbitrario, arzigogolato, astruso, balzano, bislacco, bizzarro, cerebrale, complesso, complicato, contorto ... Leggi Tutto

portabagagli

Sinonimi e Contrari (2003)

portabagagli s. m. [comp. di porta(re) e bagaglio]. - 1. (anche f.) (mest.) [chi è addetto, nelle stazioni ferroviarie, negli aeroporti, nei porti, ecc., al trasporto dei bagagli dei viaggiatori] ≈ facchino. [...] ‖ portapacchi, (non com.) portatore, scaricatore, [nelle spedizioni in Oriente] sherpa. ● Espressioni: carrello portabagagli ≈ trolley. 2. (aut.) [vano collocato sul retro di un'automobile per riporre ... Leggi Tutto

portabiti

Sinonimi e Contrari (2003)

portabiti /pɔr'tabiti/ (o portaabiti) s. m. [comp. di porta(re) e abito]. - [struttura mobile per appendervi la giacca o altri elementi d'abbigliamento] ≈ attaccapanni, gruccia, (region.) ometto, servo [...] muto, stampella, (region.) uomo morto ... Leggi Tutto

portaborracce

Sinonimi e Contrari (2003)

portaborracce /pɔrtabo'r:atʃ:e/ s. m. e f. [comp. di porta(re) e borracce], invar. - (sport.) [gregario che nelle corse di ciclismo su strada riempie d'acqua o d'altra bevanda la borraccia del proprio [...] caposquadra] ≈ portaacqua ... Leggi Tutto

portaburro

Sinonimi e Contrari (2003)

portaburro s. m. [comp. di porta(re) e burro], invar. - [recipiente in cui si mette il burro da servire in tavola o da conservare] ≈ burriera. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 35
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali