portacandele /pɔrtakan'dele/ s. m. [comp. di porta(re) e candela], invar. - [supporto per più candele] ≈ candelabro, candeliere. ‖ bugia, portacero. ...
Leggi Tutto
portacarte s. m. [comp. di porta(re) e carta], invar. - [cartella in cui sono racchiusi documenti, pratiche d'ufficio e sim.] ≈ [→ PORTADOCUMENTI]. ...
Leggi Tutto
portadischi s. m. [comp. di porta(re) e disco]. - [parte girevole del giradischi su cui si appoggia il disco per la riproduzione] ≈ piatto. ...
Leggi Tutto
portadocumenti /pɔrtadoku'menti/ s. m. [comp. di porta(re) e documento]. - [cartella in cui sono racchiusi documenti, pratiche d'ufficio e sim.] ≈ portacarte, portafogli. ‖ borsa, cartella. ...
Leggi Tutto
portafortuna s. m. [comp. di porta(re) e fortuna, per calco del fr. porte-bonheur], invar. - [oggetto, persona o animale cui si attribuisce la capacità di portare fortuna e allontanare disgrazie e influssi [...] malefici] ≈ amuleto, (pop.) scacciaguai, (non com.) scacciapensieri, talismano, [detto soprattutto di persona, spec. in quanto in grado di portare fortuna a una squadra sportiva e sim.] mascotte. ...
Leggi Tutto
portafotografie /pɔrtafotogra'fie/ s. m. [comp. di porta(re) e fotografia]. - [supporto di dimensioni e forme diverse, in cui si tengono uno o più fotografie] ≈ album, custodia, [di vetro, legno e sim.] [...] cornice, [di vetro, legno e sim.] portaritratti ...
Leggi Tutto
portafrutta s. m. [comp. di porta(re) e frutta], invar. - [recipiente di materiale vario utilizzato per contenere e servire la frutta] ≈ fruttiera. ‖ alzata. ...
Leggi Tutto
portagioielli /pɔrtadʒo'jɛl:i/ s. m. [comp. di porta(re) e gioiello]. - [custodia per conservare e portare con sé in viaggio i gioielli] ≈ cofanetto, portagioie, scrigno. ...
Leggi Tutto
portaimmondizie /pɔrtaim:on'ditsje/ s. m. [comp. di porta(re) e immondizia], invar. - [recipiente, di lamiera o di materia plastica, usato per raccogliere la spazzatura e i rifiuti] ≈ bidone, pattumiera, [...] (non com.) portarifiuti, (fam.) secchio, [nelle strade pubbliche] cassonetto ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.