• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
342 risultati
Tutti i risultati [342]
Medicina [14]
Religioni [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Informatica [2]
Telecomunicazioni [2]
Tempo libero [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Arti visive [1]
Fisica [1]

portaincenso

Sinonimi e Contrari (2003)

portaincenso /pɔrtain'tʃɛnso/ (o portincenso) s. m. [comp. di porta(re) e incenso], invar. - [piccolo recipiente in cui si conserva l'incenso] ≈ navicella. ‖ incensiere, turibolo. ... Leggi Tutto

portamatita

Sinonimi e Contrari (2003)

portamatita s. m. [comp. di porta(re) e matita], invar. - [cannello metallico dentro cui si adatta una matita consumata, in modo da poterla usare anche se è corta] ≈ [→ PORTALAPIS (1)]. ... Leggi Tutto

portamatite

Sinonimi e Contrari (2003)

portamatite s. m. [comp. di porta(re) e matita], invar. - [custodia di legno, di metallo o di plastica, in cui si ripone l'occorrente per scrivere] ≈ astuccio, portalapis, portapenne. ... Leggi Tutto

portamento

Sinonimi e Contrari (2003)

portamento /porta'mento/ s. m. [der. di portare, portarsi]. - 1. [modo di atteggiare la persona, il corpo, soprattutto nel muoversi, nel camminare: unp. elegante; avere un bel p.] ≈ allure, andatura, (fam.) [...] camminata, incedere, (lett.) incesso, movenza, postura. ‖ stile. 2. (fig., non com.) [modo di comportarsi di una persona: in quell'occasione ha avuto un pessimo p.] ≈ atteggiamento, comportamento, condotta, ... Leggi Tutto

portamonete

Sinonimi e Contrari (2003)

portamonete /pɔrtamo'nete/ s. m. [comp. di porta(re) e moneta], invar. - [contenitore di cuoio, stoffa e sim., in cui si ripongono monete metalliche ma anche, se a più scomparti, biglietti di banca] ≈ [...] [→ PORTAFOGLIO (1)] ... Leggi Tutto

portampolle

Sinonimi e Contrari (2003)

portampolle /pɔrtam'pol:e/ (o portaampolle) s. m. [comp. di porta(re) e ampolla], invar. - [sostegno che riunisce le ampolle dell'olio e dell'aceto sulla tavola] ≈ ampolliera, (fam.) olio e aceto. ⇓ oliera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

portaoggetti

Sinonimi e Contrari (2003)

portaoggetti /pɔrtao'dʒ:ɛt:i/ s. m. [comp. di porta(re) e oggetto]. - [contenitore o supporto per oggetti vari] ≈ ‖ portaccessori, vuotatasche. ... Leggi Tutto

portarifiuti

Sinonimi e Contrari (2003)

portarifiuti s. m. [comp. di porta(re) e rifiuto], non com. - [recipiente, di lamiera o di materia plastica, usato per raccogliere la spazzatura e i rifiuti] ≈ [→ PORTAIMMONDIZIE]. ... Leggi Tutto

portaritratti

Sinonimi e Contrari (2003)

portaritratti s. m. [comp. di porta(re) e ritratto]. - [supporto con vetro in cui si tengono uno o più ritratti o fotografie] ≈ portafotografie. ‖ cornice. ... Leggi Tutto

portaspilli

Sinonimi e Contrari (2003)

portaspilli s. m. [comp. di porta(re) e spillo]. - [cuscinetto imbottito in cui si appuntano spilli ed aghi] ≈ puntaspilli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 35
Enciclopedia
porta
Anatomia e medicina Vena p. (o semplicemente p.), collettore venoso che convoglia al fegato la maggior parte del sangue refluente dall’apparato digerente e dalla milza. Si tratta di un tronco venoso assai breve (8-10 cm di lunghezza) e di grosso...
porta-
porta- porta- [Der. del tema di portare] [LSF] Primo elemento di parole composte che indicano oggetti destinati a reggere o custodire qualcosa: portafusibile, portalampada, portaobiettivi, portaoculare, ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali