• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Informatica [6]
Programmazione e programmi [4]
Editoria e arte del libro [1]
Industria grafica [1]
Industria [1]
Comunicazione [1]
Informatica applicata [1]
Internet [1]

PDF

Lessico del XXI Secolo (2013)

PDF – Sigla di Portable document format, formato di file per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, inizialmente sviluppato da Adobe nel 1993 e diventato uno standard descritto [...] ossia il passaggio necessario a normalizzare un documento in formato PostScript per il trasferimento ai compiti immagini già rasterizzate di uno standard Tiff (Tagged image file format), apre in ambiente di prestampa un diverso impatto sulla ... Leggi Tutto
TAGS: RASTER IMAGE PROCESSOR – DESKTOP PUBLISHING – INFORMATICA

PDF (Portable document format)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

PDF (Portable document format) Stefano Marchesi File nativo del software Adobe che rappresenta, per la gestione, l’archiviazione e la distribuzione elettronica dei dati, uno standard molto efficace poiché [...] della prestampa, tecnologie di compressione dei dati con minore quantità di memoria occupata, risparmio di peso del documento e conseguente maggior velocità di lavoro. Compatibile con qualsiasi tipo di elaborazioni, il PDF presenta caratteristiche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RASTER IMAGE PROCESSOR – DESKTOP PUBLISHING – INFORMATICA – SOFTWARE

WEB

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Web Claudio Censori Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] le immagini di questo file. La pagina web può anche contenere oggetti di diverso formato, per es. documenti PDF (Portable Document Format), video MPEG (Moving Picture Experts Group) o brani musicali MP3 (MPEG audio layer 3). Questi formati possono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO MACCHINA – COMPUTER NETWORKING – PARENTESI ANGOLARI – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEB (5)
Mostra Tutti

web client

Lessico del XXI Secolo (2013)

web client <u̯èb klàiënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Software che legge o scrive informazioni sul web, secondo la definizione del W3C (World wide web consortium); ne sono un esempio [...] a plug-in e helper application, che permettono ai browser di visualizzare file audio o video, mappe, file PDF (Portable document format) o altri contenuti. I w. c. che inviano richieste a un server per mezzo del protocollo HTTP (Hypertext transfer ... Leggi Tutto
TAGS: SOFTWARE – BROWSER – SERVER – HTTP – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su web client (2)
Mostra Tutti

ARCHIVI DIGITALI

XXI Secolo (2009)

Archivi digitali Maria Guercio Principi, metodi e criticità organizzative La conservazione degli archivi digitali costituisce da tempo uno dei problemi che più impegnano la comunità scientifica e professionale [...] allegati, relazioni introduttive, oppure redazioni dello stesso testo in formati diversi – PDF (Portable Document Format), XML, TIFF (Tagged Image File Format) ecc. – conservati nello stesso deposito o in depositi distinti); object, specifica unità ... Leggi Tutto

Tecnologie della stampa

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Tecnologie della stampa Stefano Marchesi Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] ). Il flusso che utilizza in collegamento queste risorse è finalizzato alla preparazione di un file conclusivo (PDF, Portable document format): esso sintetizza tutti gli elementi in entrata che sono espressi in dati digitali, elaborati e convertiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INDUSTRIA GRAFICA – INFORMATICA APPLICATA

BIBLIOTECA VIRTUALE

XXI Secolo (2009)

Biblioteca virtuale Marco Veneziani Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] Markup Language). Come formati di scambio fra sistemi operativi diversi si sono imposti l’RTF (Rich Text Format) e il PDF (Portable Document Format), quest’ultimo in verità un formato multimediale capace di ospitare insieme testo e immagini. D’altra ... Leggi Tutto

Google, prodotti e servizi

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google, prodotti e servizi Google, prodótti e servizi  <ġùuġl ...> (it. <ġùġol ...>). – Nel corso degli anni G. ha affiancato al motore di ricerca numerosi prodotti e servizi, sviluppando [...] non protetti da copyright, possono essere consultati interamente e senza restrizioni e scaricati in formato PDF (Portable document format); per quelli ancora protetti da diritti, sono visualizzate, senza che possano essere copiate, piccole parti del ... Leggi Tutto

RIP (Raster image processor)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

RIP (Raster image processor) Stefano Marchesi Passaggio conclusivo del flusso di prestampa, fondamentale in quanto la codificazione degli elementi digitali elaborati, da esso operata, consente la loro [...] fisici su supporti di diversa destinazione. È il calcolatore programmato a ricevere un file PostScript o un file PDF (Portable document format) per la conversione dei dati da loro descritti nella bit-map, in ragione della risoluzione proporzionata al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PORTABLE DOCUMENT FORMAT – DESKTOP PUBLISHING – OPI

DTP (Desktop publishing)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

DTP (Desktop publishing) Stefano Marchesi Gestione di testi e immagini, unificata nei concetti e nell’attuazione in un unico spazio logico e ambientale. L’evoluzione informatica è andata sviluppando [...] complessiva a memorizzare ogni tipo di informazione e a trasferire i dati generali nel flusso di lavoro, anche direttamente, al processo codificatore del RIP (Rater image processor), è il PDF (Portable document format). → Tecnologie della stampa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INFORMATICA – SOFTWARE – BIANCO – JPEG – BYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DTP (Desktop publishing) (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali