MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 324; App. I, p. 821; II, II, p. 265; III, II, p. 32; IV, II, p. 394)
Marina militare. - Potere aeromarittimo. − Gli elementi essenziali della politica [...] vicenda che ha portato alla promulgazione di una specifica legge in merito) che consentirà di dotare l'incrociatore portaeromobili Giuseppe Garibaldi- unità maggiore della flotta − di aerei a decollo corto e atterraggio verticale (STO/VL) idonei a ...
Leggi Tutto
portaeromobili
portaeromòbili agg. e s. f. [comp. di portare e aeromobile]. – Nave militare in grado di trasportare e di utilizzare come sistemi d’arma sia aerei sia elicotteri.
tuttoponte
tuttopónte locuz. usata come agg. [comp. di tutto e ponte (nel sign. 5), per traduz. della locuz. ingl. full-deck], invar. – In marina, termine riferito a navi militari per significare che hanno il ponte più elevato, scoperto, che...