Parte della meccanica che studia fenomeni di moto, in relazione alla costituzione materiale dei corpi interessati al movimento e alle grandezze (energia cinetica, momenti cinetici ecc.) a essi relative. [...] viene alimentato da una corrente fluida di portatavolumetrica Q, contenente i reagenti a una A
A* → prodotti
In un sistema chiuso il bilancio delle molecole attivate porta alla relazione:
dove k1 e k-1 sono le costanti di velocità diretta ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] esame.
Reattori a mescolamento non ideali. - Si consideri un r. agitato di volume VR attraverso il quale passa un fluido con portatavolumetrica costante Q. Si assuma che inizialmente, a partire da t=0, nel r. sia presente una quantità pari a qo di ...
Leggi Tutto
FLOTTAZIONE
Gennaro Volpicelli
(v. fluttuazione, XV, p. 572; App. I, p. 603)
Le dimensioni di un'apparecchiatura di f. che sia idonea a realizzare una desiderata separazione del sistema da trattare [...] solido flottata nell'unità di tempo è rdV; e tale quantità deve uguagliare a regime il prodotto di F (portatavolumetrica della corrente che attraversa il sistema) per la variazione di concentrazione dc del solido nella corrente che attraversa l ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] Ci(0) è noto.
Il tempo di permanenza idraulica (HRT, Hydraulic Residence Time), T è uguale al volume del reattore diviso la portatavolumetrica. L'HR T per tali sistemi può essere breve (un giorno) o lungo (dieci giorni). Questi stagni o lagune sono ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] Ci(0) è noto.
Il tempo di permanenza idraulica (HRT, Hydraulic residence time) τ è uguale al volume del reattore diviso la portatavolumetrica. L’HRT per tali sistemi può essere breve (1 giorno) o lungo (10 giorni). Questi stagni o lagune sono spesso ...
Leggi Tutto
fluidizzazione
fluidizzazióne [Der. di fluido] [CHF] Termine che indica un particolare comportamento di uno strato di solido granulare attraversato da una corrente fluida ascendente. Per l'analisi del [...] Δp del fluido nel passaggio attraverso il letto in funzione della velocità v (intesa, quest'ultima, come rapporto tra la portatavolumetrica e l'area della sezione del cilindro). Nel tratto OA la perdita di carico aumenta con regolarità al crescere ...
Leggi Tutto
HRT (Hydraulic residence time)
Nel trattamento biologico di acque di scarico con colture miste che crescono in fase sospesa in sistemi chiamati a fanghi attivi sono comunemente utilizzati reattori a flusso [...] è costituito dal tempo di permanenza idraulica o HRT (Hydraulic residence time), che è uguale al volume del reattore diviso la portatavolumetrica. L’HRT per tali sistemi può essere breve (1 giorno) o lungo (10 giorni). (*)
→ Depurazione biologica ...
Leggi Tutto
Operazione di separazione solido-fluido in cui le particelle solide in sospensione in un liquido o in un aeriforme sono trattenute da un setto poroso ( corpo filtrante) che consente, invece, il passaggio [...] formul
a,
dove A è la superficie del filtro, c la concentrazione volumetrica delle particelle solide sospese nel fluido da filtrare e V è il costante la pressione (in tal caso la portata va diminuendo con il procedere dell’operazione). La ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 597)
Comunemente con d. si indicano le tecnologie di trattamento di acque marine o salmastre finalizzate alla produzione di acqua dolce per usi civili o per usi industriali.
In relazione [...] di evaporazione, dell'influenza dovuta all'afflusso di fiumi di notevole portata. Così il mare del Golfo Arabico ha una salinità di quasi 50 ed è disponibile sul nostro pianeta in una quantità volumetrica pari a circa 8,54x108 km3. Purtroppo la sua ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Fisica e chimica esatte
Theodore S. Feldman
Frederic L. Holmes
Marco Beretta
Fisica e chimica esatte
Misure premoderne e strumenti
di [...] della decomposizione dell'acqua, provvisti di una nuova scala volumetrica che poteva essere letta con un nonio fino 1/ ,12 mm). La dimostrazione pubblica della scomposizione dell'acqua, portata a termine da Lavoisier nel 1783 all'Académie Royale des ...
Leggi Tutto
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...