ritenzione diritto Diritto di r. Il diritto del possessore di conservare, in casi tassativamente stabiliti dalla legge, il possesso della cosa di fronte al proprietario che ne chiede la restituzione, finché [...] , negativismo ecc.). tecnica Il tempo di r. (o di permanenza o di residenza) di un fluido in un contenitore (bacino, vasca, reattore ecc.) è il rapporto V/Q, dove Q è la portatavolumetrica di fluido che attraversa il contenitore di volume V. ...
Leggi Tutto
spirometria Misurazione volumetrica (detta anche pneumodinamometria) dell’aria respiratoria nelle diverse fasi della respirazione, cioè della cosiddetta capacità vitale. In fisiologia è utilizzata per [...] della calorimetria indiretta e nelle ricerche di fonetica sperimentale.
La spirografia è la registrazione grafica della portata inspiratoria ed espiratoria, associata o no alla registrazione della durata e della grandezza delle fasi del respiro ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] e McGann (v., 1986), ha ridotto il tasso di allentamento femorale portandolo all'1,3% a sei anni dall'intervento, e al 3% . Le migliori caratteristiche di usura lineare e volumetrica, determinate sulla base di misurazioni radiografiche a lungo ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] piccola misura (4 S, peso molecolare circa 13.000), portano i vari amminoacidi che costituiranno la catena proteica. Tali combinazioni , apporto cospicuo di nutrienti) porterà a un aumento volumetrico della cellula e del tessuto per ipertrofia e si ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] bagliore residuo e una 'memoria più breve'. L'esame TC volumetrico può essere condotto con una sola TC spirale, oppure con drenaggio di tali raccolte consiste nell'accedere a esse e nel portare il materiale al di fuori del luogo di accumulo. Fino ad ...
Leggi Tutto
passo2
passo2 s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre «aprire, stendere», part. pass. passus; in origine, quindi, «apertura delle gambe nel camminare; spazio compreso in questa apertura», da cui «passo» come movimento delle gambe e come misura...
motore2
motóre2 s. m. [per sviluppo semantico dalla voce prec.]. – 1. a. In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica, atta a provvedere alla locomozione di veicoli, a servire...