PUCCI DI BARSENTO, Emilio
Michele Lungonelli
PUCCI DI BARSENTO, Emilio. – Nacque a Napoli il 20 novembre 1914, primogenito di Orazio e di Augusta Pavoncelli, seguito l’anno successivo dal fratello Puccio [...] le scienze politiche. Nel settembre del 1936, sorretto anche dal desiderio di conoscere altre parti degli Stati Uniti, approdò a Portland in Oregon. La sua ammissione al Reed College fu facilitata dalla passione per lo sci, che gli consentì, grazie a ...
Leggi Tutto
DANEO, Romeo
Maddalena Malni Pascoletti
Figlio di Antonio, artigiano del legno, e di Edvige Koncnik, fratello del pittore Renato, nacque a Trieste il 5 giugno 1900.
Dopo aver compiuto gli studi presso [...] " in Australia e nel Sudafrica (1955-56), "The Parker Exhibition of Contemporary Painting" a Washington, Filadelfia, New York, Portland, San Francisco e Los Angeles (1959-60);la prima Biennale degli artisti della regione Friuli-Venezia Giulia in ...
Leggi Tutto
Con questo termine si fa genericamente riferimento a tutti i movimenti di protesta che a partire dalla mobilitazione popolare e spontanea del 15 maggio 2011 a Madrid hanno manifestato in centinaia di paesi [...] sociale, culturale e ideologico. Versioni locali di Occupy Wall Street sorsero anche in altre città degli Stati Uniti: a Portland, nell’Oregon, e soprattutto in California, a Oakland, dove scese in campo il movimento dei lavoratori.
Sull’onda della ...
Leggi Tutto
Uno dei tredici stati nord-atlantici che formarono il nucleo degli attuali Stati Uniti; fondato nel 1637, eretto in colonia autonoma nel 1662. Per superficie (12.860 kmq.) è il terz'ultimo dell'Unione, [...] lungo il corso o nel bacino del Connecticut (Hartford, la capitale, 180 mila abitanti, East Hartford, Middletown, Portland), del Naugatuck (Waterbury, 100 mila ab., Ansonia, Derby, Shelton, Naugatuck, Torrington) e del Thames (New London, Norwich ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] della nazione sono desiderabili nella misura in cui conducono al benessere morale e materiale di tutti i cittadini » (‘Portland Speech’, 21 settembre 1932). Inoltre, l’azione esclusiva dei singoli individui, delle famiglie e del libero mercato non ...
Leggi Tutto
Francesco Munari
Abstract
Il “nuovo” concetto di azione esterna comprende l’insieme delle politiche e delle azioni svolte dall’UE in ambito internazionale. Ciò non equivale a trasformarla in un’entità [...] ., (a cura di), Beyond the Established Legal Orders. Policy Interconnections between the EU and the Rest of the World, Oxford-Portland, 2011, 13; Mendez, M., The Enforcement of EU Agreements: Bolstering the Effectiveness of Treaty Law?, in C.M.L. Rev ...
Leggi Tutto
ZENO (Zen), Antonio
Francesco Surdich
Figlio di Pietro Zeno, capitano generale della lega dei cristiani contro i turchi, e di Agnese Dandolo, nacque fra il 1326 e il 1334. Apparteneva a un’autorevole [...] fratello, che rientrò a Venezia dopo un viaggio compiuto nei mesi estivi in Islanda (raggiunta presso l’attuale Capo Portland) e illustrato in una lettera (la prima che, dopo molto tempo, avrebbe fatto circolare nell’Europa centromeridionale notizie ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] sposata pure lei. Con la compagna di una vita, Jennifer Wriggins, che insegna legge all’Università del Maine. Vivono a Portland, hanno 2 figlie adolescenti e quando non lavorano si sbracciano, come tutte le madri del pianeta, tra compiti e lezioni di ...
Leggi Tutto
(ingl. London)
Città dell’Inghilterra (9.046.485 ab. nel 2018), capitale della Gran Bretagna e centro commerciale, bancario e culturale fra i maggiori del mondo. Fu in origine un punto obbligato di passaggio [...] respiro tra Regent’s Park e St. James’s Park: razionalizzazione di una vasta area comprendente il percorso che insiste su Portland Place fino alla chiesa di All Souls (dello stesso Nash, 1822-24) e, tagliando ortogonalmente l’asse di Oxford Street ...
Leggi Tutto
PESENTI
Vera Negri Zamagni
– Notizie della famiglia Pesenti risalgono al 1300. Attiva a Gerosa in Val Brembilla (Bergamo), da lì i Pesenti si sparsero nel territorio bergamasco e oltre.
Il primo componente [...] e più ancora si rafforzò in seguito, per l’ammodernamento tecnologico ottenuto con la produzione di cemento ‘artificiale’ (Portland) e per l’acquisizione di impianti fuori della Bergamasca, motivo per il quale l’azienda fu ribattezzata Italiana ...
Leggi Tutto
portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...