Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] impulso al perfezionamento dell'azione tecnica e quindi anche ai risultati. Il primo fu Forrest Smithson, nato nel 1881 a Portland in Oregon, che perfezionò l'azione di Kraenzlein ritardando la gamba di stacco o seconda gamba, così da ritrovarsi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] podio più alto. Storico successo per gli USA anche nella scherma, dove l'oro nella sciabola femminile della diciannovenne di Portland Mariel Zagunis ha ridato una medaglia che mancava dai tempi della fiera di St. Louis del 1904, quando Albertson Van ...
Leggi Tutto
portland
pòrtland s. m. – Cemento portland (o più esattamente Portland), una delle denominazioni del cemento idraulico normale (v. cemento), che risale al brevetto ottenuto nel 1824 dall’inventore ingl. J. Aspdin per la preparazione di un...
portlandiano
agg. e s. m. [dall’ingl. Portlandian, der. del nome della penisola inglese di Portland (v. la voce prec.)]. – In geologia, il piano superiore del Malm, sottoperiodo del giurassico (era mesozoica), caratterizzato nella Borgogna...