Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] costruiti fra il 1985 e il 1988, hanno preceduto la versione finaledel primo calcolatore di Columbia, costituito da 256 nodi e completato affidabilità dell'hardware, ma è stata finalmente condotta in porto. GF11 è risultato essere un calcolatore di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] madre fosse il siriano conosceva anche le lingue greca e araba. Fu portato a Baghdad e, grazie a ciò, fu introdotto nel mondo scientifico primo atto dell'oggetto mobile, mentre il termine finaledel moto ne costituiva il secondo. La distinzione di ...
Leggi Tutto
Microonde
AAdriano Gozzini
di Adriano Gozzini
Microonde
sommario: 1. Introduzione. 2. Propagazione delle microonde. a) Propagazione libera. b) Propagazione guidata. 3. Circuiti a microonde. a) Multipoli. [...] Quando questa è minore di R una qualunque eccitazione del circuito risonante porta a un aumento della differenza di potenziale che si di modulazione δ=ν1−ν2. L'istante iniziale e finale di ogni esperimento, cioè il passaggio per le frequenze ν1 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] quali sottoobiettivi sono necessari per raggiungere l'obiettivo finale; esso si discosta quindi dagli usuali linguaggi imperativi (SPS) del CERN di Ginevra raggiunge 400 GeV. Tale risultato è conseguito il 17 giugno. Il SPS si porta così tra ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] è errata. A prescindere dal verdetto finale che verrà dato sulla logica di ‛t Hooft, questa ha senz'altro portato a uno sviluppo assai interessante, ossia a una dimostrazione del fatto che la rottura spontanea del gruppo chirale, nella QCD con NC ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] navi provenienti dall’oceano aperto era di portarsi da nord o da sud alla latitudine delporto di destinazione e poi seguire la linea di a quell’istante, si ha lungo questo meridiano e finalmente, mettendo in relazione tale tempo con quello locale, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] primo calcolatore tascabile). Nel 1969, inoltre, gli Stati Uniti portarono per la prima volta l'uomo sulla Luna.
Nei primi intraprese dai laureati del corso di studio in chimica di Cambridge (seconda parte dell'esame finale per ottenere la laurea ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] sinusoidali. Lo sviluppo di tale metodo avrebbe in seguito portato a ciò che oggi si chiama analisi di Fourier, stato lo stesso, dato che sia gli stati iniziali sia gli stati finalidel gas coincidono (e qui entrava in gioco l'ipotesi che il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] della teoria ondulatoria o del continuum.
Gli esperimenti di Descartes con il prisma lo portarono a ipotizzare un motivo modello per la scienza sperimentale. Newton inserì nella parte finale dell'opera una serie di sedici brevi questioni (Queries) ...
Leggi Tutto
Neutroni
EEdoardo Amaldi
di Edoardo Amaldi
SOMMARIO: 1. Il neutrone. □ 2. La scoperta del neutrone e della radioattività artificiale. □ 3. I neutroni lenti. □ 4. Le principali proprietà del neutrone. [...] , dette ‛esperienze inclusive', in quanto lo stato finaledel sistema è individuato dalla sola quantità di moto p Amaldi, 1959).
Le sorgenti usate nelle prime ricerche che portarono alla scoperta del neutrone (v. cap. 2) e ai primi studi delle ...
Leggi Tutto
finale
agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo finalis, der. del sost. finis «fine2» e «fine3»]. – 1. agg. a. Della fine, che viene alla fine, cioè al termine di qualche cosa, quindi ultimo, conclusivo: pezzo, scena f.; esito f.; prova, esame f.;...
porta1
pòrta1 s. f. [lat. pŏrta, affine a pŏrtus -us «porto3»] (pl. -e; pop. ant. le pòrti). – 1. a. Vano aperto in un muro o altra struttura per crearvi un passaggio costituito da un elemento orizzontale (soglia) posto a livello del pavimento,...