LANDI, Agostino
Cornelia Bevilacqua
Nacque intorno al 1500 dal conte Marcantonio, signore di Bardi, e da Costanza Fregoso, nobildonna genovese. Della sua educazione si occupò il cardinale Pietro Bembo, [...] il contratto di nozze tra il L. e la cugina Giulia Landi, contessa di Compiano, che gli portò in dote di Compiano, Compiano 1999, pp. 11-13; R. De Rosa, La congiura diClaudio Landi contro i Farnese e i suoi riflessi sulla questione di Borgo Val di ...
Leggi Tutto
scoperte ed esplorazioni geografiche
Claudio Cerreti
Allargare il mondo
Le scoperte geografiche rappresentano una vicenda affascinante, fatta di persone e di luoghi, di successi esaltanti e di fallimenti [...] di riunire le informazioni geografiche dell’età classica è rappresentato dall’opera diClaudio Tolomeo, che preparò un’enorme lista di nella navigazione, il proliferare di Stati regionali con un’economia in espansione – portò a riprendere in grande ...
Leggi Tutto
CALZA, Guido
Luigi Rocchetti
Nato a Milano il 21aprile del 1888 da Aituro e da Teresa Bedolo, si laureò in lettere a Roma con una tesi sulla conquista romana di Creta, seguendo in particolare gli insegnamenti [...] est della via dei Molini, tipico e completo esempio di magazzini dell'età diClaudio, che il C. e il Gismondi descrissero nelle Sacra a Porto, riportandone alla luce gli aspetti esemplari, illustrati poi nel libro La necropoli del portodi Roma nell' ...
Leggi Tutto
Calabria
Claudio Cerreti
Profondo Sud
Forse più di altre regioni meridionali italiane, la Calabria trasmette un'immagine di sviluppo non omogeneo. Terra marginale, di emigrazione, di risorse povere, [...] per la Sicilia. Poi è stato aperto al traffico il portodi Gioia Tauro, specializzato in container, che è diventato il portodi smistamento più importante del Mediterraneo.
Una storia di lontananza
Solo in certi periodi la Calabria ha goduto della ...
Leggi Tutto
Richardson, Tony (propr. Cecil Antonio)
Emanuela Martini
Regista teatrale e cinematografico e produttore cinematografico inglese, nato a Shipley (Yorkshire) il 5 giugno 1928 e morto a Los Angeles il [...] settecentesco di H. Fielding, su sceneggiatura di Osborne. Il successo di Tom Jones portò R. di teatro, realizzando, tra l'altro, un'edizione assai pregevole di Amleto con Nicol Williamson nella parte di Amleto e Anthony Hopkins in quella diClaudio ...
Leggi Tutto
Magnini, Filippo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Pesaro, 2 febbraio 1982 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Filippo Magnini è comparso sulla scena del grande nuoto nel 2003, imponendosi rapidamente [...] Camogli nel dicembre 2002. Passato sotto la guida tecnica diClaudio Rossetto, ha raggiunto visibilità in campo nazionale e m stile libero in 48,28″, tempo che portò gli azzurri al nuovo primato nazionale di 3′15,66″ e alla prima vittoria ...
Leggi Tutto
Giacarta
Claudio Cerreti
I forti contrasti di una delle più popolose città del mondo
Giacarta, tra i più grandi centri urbani del mondo, capitale di un paese di oltre 200 milioni di abitanti, l'Indonesia, [...] capitale
La città che divenne Giacarta era abitata già nel 5° secolo e fu a lungo portodi vari regni di Giava. Nel 1522 venne 'scoperta' dai Portoghesi, che vi costruirono un forte, presto riconquistato da un sovrano giavanese. Nel 1619 fu occupata ...
Leggi Tutto
Algeri
Claudio Cerreti
Un'antica città libera
Antico e glorioso portodi mare, Algeri ha il doppio volto delle città improvvisamente investite dalla modernizzazione, dove il centro storico dalle architetture [...] Europei davano all'Africa mediterranea). La flotta algerina esercitava tanto il commercio pacifico quanto la guerra di corsa contro le navi e i porti degli Stati europei, arrivando spesso a saccheggiare le coste spagnole e italiane e a fare schiavi ...
Leggi Tutto
Belgio
Claudio Cerreti
Stefano De Luca
Il paese delle istituzioni europee
Conquistata la propria indipendenza nel 1830, il Belgio è divenuto in breve uno dei paesi europei più avanzati. Monarchia costituzionale, [...] Nord.
L'economia è molto ricca nella regione fiamminga a nord, che ha un'agricoltura moderna ed è animata dal grande portodi Anversa e dalle attività commerciali e finanziarie che fanno capo a questa città e ad altre, come le antiche e belle Bruges ...
Leggi Tutto
Primo imperatore romano (Roma 63 a.C. - Nola 14 d.C.). Fondatore dell'Impero romano, la sua opera chiuse definitivamente la crisi della repubblica, ormai inadeguata a reggere lo stato attraverso l'oligarchia [...] Norico. Tiberio in tre anni (12-9) di sanguinosa guerra contro i Pannoni portò il confine al Danubio; in Germania furono dal 39 Livia, già sposa di Tiberio Claudio Nerone (dal quale essa aveva avuto Tiberio ed era incinta di Druso). A. si preoccupò ...
Leggi Tutto
infermiere di famiglia
loc. s.le m. Professionista del servizio sanitario nazionale che si prende cura dei pazienti durante il ricovero ospedaliero e, successivamente, presso il loro domicilio. ◆ L’idea è stata portata dal presidente dell’Unione...
reddito di emergenza
(sigla Rem) loc. s.le f. Misura di sostegno economico a favore di nuclei familiari in difficoltà a causa di una grave situazione d'emergenza; la sigla Rem è usata anche come s. m. nella stessa accezione. ♦ [tit.] Castelli:...