GIUSTINIANI, Pompeo
Dario Busolini
Nacque ad Ajaccio nel 1569, da Francesco, del ramo Arangi della famiglia genovese, colonnello di fanteria al servizio di Venezia, e da madre corsa.
Orfano del padre [...] di quanto si credeva e che esitare avrebbe permesso a Maurizio di Nassau di soccorrerla e che la gloria derivante presso Sluis, ma non un secondo in forze che portò all'assedio e presa olandese di quel porto - che egli non poté soccorrere - e della ...
Leggi Tutto
TARRA, Giulio
Angelo Gaudio
– Nacque a Milano il 25 aprile 1832, da Stefano, fruttivendolo ambulante, e da Antonia Allegri, lavandaia.
Compì i suoi primi studi presso le scuole Arcimboldi di Milano, [...] gli venne conferita la croce dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Aspetto certamente non secondario dell’inserimento di Dubranle e Marius Dupont presso l’istituto di Milano, che portò alla traduzione francese dei suoi Cenni storici, così come la ...
Leggi Tutto
OREFICE, Giovanni
Elisa Novi Chavarria
OREFICE, Giovanni. – Nacque a Napoli il 13 marzo 1608, da Antonio e da Jumara Mendoza.
Il padre apparteneva a una famiglia del ceto togato, entrata poi a far parte [...] la figlia di primo letto di suo cognato, Isabella Sanseverino che gli portò in dote un patrimonio di oltre 50.000 ducati e dalla quale manovre dei Barberini e in combutta pure con il cardinale Maurizio di Savoia); il duca di Candale Henri de Noraget ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI, Isabella
Maria Procino
QUARANTOTTI, Isabella. – Nacque a Chieti il 1° marzo 1921, primogenita di Carlo e di Giulia Mattioli, seguita poco dopo dalla sorella Anna Maria.
Il padre, nato a [...] maggio 1920; la precoce e drammatica morte di entrambi i genitori portò le due sorelle, Isabella e Anna Maria, ad andare a vivere in forma privata, davanti all’allora sindaco di Napoli Maurizio Valenzi – Isabella ed Eduardo, entrambi al terzo ...
Leggi Tutto
BONA
Valerio Castronovo
Famiglia di industriali lanieri di origine biellese, ma attiva a Caselle e Carignano (Torino) e affermatasi, con i fratelli Basilio, Valerio Massimo, Eugenio e Battista, che [...] nel riassetto dell'azienda di Caselle che i Bona portarono avanti una radicale trasformazione tecnologica delle lavorazioni e impostarono la ditta Vercellone di Sordevolo e quindi dal 1872 alla Maurizio Sella. Per due anni fu direttore per conto di G ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Enrico Angelo Ludovico
Gloria Clifton
(Henry). – Nacque a Como il 13 novembre 1818, secondogenito di Paolo (1785-1851), titolare di un servizio di trasporti a cavallo al passo del San Gottardo, [...] collaborare alla messa a punto di un barometro da esporre nei porti e nelle aree costiere, allo scopo di fornire a pescatori e seguente l’onorificenza di cavaliere dell’ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Alla sua notorietà e importanza all’interno ...
Leggi Tutto
PODESTA, Andrea
Elisabetta Colombo
PODESTÀ, Andrea. – Nacque il 26 maggio 1832 a San Francesco d’Albaro, comune suburbano annesso nel 1873 a quello di Genova, da Luca e da Luigia Casanova.
Il padre, [...] per i fatti del 1857, e il deputato provinciale Giovanni Maurizio, maestro di Podestà all’Università di Genova. Subito dopo gli attirò accuse di affarismo. Propugnò il potenziamento del porto e l’ampliamento dei confini comunali, decretato nel 1873, ...
Leggi Tutto
QUARANTA, Vincenzo
Donato Verrastro
QUARANTA, Vincenzo. – Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) l’11 luglio 1856, primo di undici figli dell’avvocato Giuseppe e di Maria Antonia Candela. [...] dell’Ordine della Corona d’Italia e dell’Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro.
Fonti e Bibl.: Roma, Archivio centrale dello d’Italia, Roma 1989, ad ind.; D. Pieri, La squadra di porta Romana. La Romagna del coltello e del revolver, Imola 1989; A. Sinisi ...
Leggi Tutto
PAGANI, Giovan Battista
Sara Parini
PAGANI, Giovan Battista. – Figlio di Francesco e di Aurora Briani, nacque a Verona il 27 agosto 1784, da famiglia originaria di Lonato del Garda.
Laureato in utroque [...] studi universitari, dopo un breve soggiorno a casa in cui portò con sé alcuni lavori di Manzoni, con ogni probabilità il sonetto ’ultimogenita Silvia Marianna, ottenne la croce dei Ss. Maurizio e Lazzaro, onore di cui pochi bresciani furono insigniti ...
Leggi Tutto
PONZIO, Francesco,
Luca Addante
in religione Dionisio. – Nacque nel 1567 (o 1568) a Nicastro, in una famiglia dell’élite locale, da Iacopo Ponzio e da Lisabetta Monizza.
Battezzato con il nome di Francesco, [...] il nobile e bandito Maurizio de’ Rinaldis. Campanella suggerì di «pigliare l’armi» e Maurizio garantì 200 banditi, ., pp. 204-205, 238-241, 248, 256).
La propaganda portò alla scoperta del complotto, denunciato il 10 agosto, e a molti arresti ...
Leggi Tutto
abbattimento
s. m. Abbassamento rapido della temperatura di un prodotto o preparato alimentare, ottenuto in particolar modo attraverso l’impiego di un abbattitore. ♦ Abbattimento in azoto e cotture sperimentali. Applicate alle straordinarie...
marimbista s. f. e m. Chi suona la marimba. ◆ Domani il festival prosegue con "La Machine des Sons", tre musicisti (oltre Bagnoni, Franco Angiulo al trombone e Giorgio Vendola al contrabbasso) guidati dal sassofonista Felice Mezzina. Mercoledì...