• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
90 risultati
Tutti i risultati [90]
Medicina [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Geografia [2]
Teatro [1]
Religioni [1]
Telecomunicazioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

porto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

porto¹ /'pɔrto/ s. m. [der. di portare], burocr. - 1. [il trasportare merci, bagagli, lettere e sim.: spedizione per ferrovia con p. a domicilio] ≈ consegna, recapito, trasporto. 2. (estens.) [prezzo dovuto [...] per il trasporto di merci] ● Espressioni: franco di porto (o porto affrancato) [spesa di spedizione a carico del mittente] ↔ porto assegnato. ... Leggi Tutto

porto²

Sinonimi e Contrari (2003)

porto² s. m. [lat. portus -us, propr. "passaggio, ingresso"]. - 1. (marin.) [zona costiera attrezzata per l'attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri e delle merci] [...] in p.] ≈ andare a buon fine, avere successo, realizzarsi. ↔ (fam.) andare all'aria (o a monte), fallire, sfumare; condurre in porto [portare un'attività, un'impresa e sim. a una felice conclusione: condurre in p. un progetto] ≈ mandare a buon fine ... Leggi Tutto

portuale

Sinonimi e Contrari (2003)

portuale /portu'ale/ [der. di porto²]. - ■ agg. [del porto, che concerne il porto: zona, vigilanza p.] ≈ marittimo, portuario. ■ s. m. (anche f., non com.) (mest.) [chi lavora nei porti: sciopero dei p.] [...] ≈ marittimo ... Leggi Tutto

portuario

Sinonimi e Contrari (2003)

portuario /portu'arjo/ agg. [der. di porto²]. - [del porto, che concerne il porto] ≈ [→ PORTUALE agg.]. ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] pesca, industriale, mercantile, militare); miglio marino; navalmeccanica; nodo marino; orzata; pescaggio; pontile; portata; porto; regata; rotta; santabarbara; sbarco; scuffia; sopravento, sottovento; SOS; stazza; strambata; strapuntino; tonnellaggio ... Leggi Tutto

nautica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi nautica. Finestra di approfondimento Tipi di imbarcazione - 1. Antiche: avviso; bireme; bissona; bombarda; brigantino; bucintoro; caracca; caravella; cocca; corvetta; drakar; dromone; feluca; [...] pesca, industriale, mercantile, militare); miglio marino; navalmeccanica; nodo marino; orzata; pescaggio; pontile; portata; porto; regata; rotta; santabarbara; sbarco; scuffia; sopravento, sottovento; SOS; stazza; strambata; strapuntino; tonnellaggio ... Leggi Tutto

scalo

Sinonimi e Contrari (2003)

scalo s. m. [dal lat. scala "scala", che nel gr. biz. skála passò a indicare una scala di pietra che nei moli dei porti marittimi serviva allo sbarco]. - 1. (trasp.) a. [insieme delle operazioni di traffico [...] ] ≈ arrivo, discesa, sbarco, (ant.) scala, [di merci] scarico. ↔ imbarco, [di merci] carico. b. (marin.) [parte del porto attrezzata per l'esecuzione delle operazioni di traffico marittimo riguardanti persone o merci] ≈ ancoraggio, approdo, attracco ... Leggi Tutto

portare

Sinonimi e Contrari (2003)

portare [lat. portare, affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"]. - ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia] ≈ trasferire, trasportare. [...] qualcosa a qualcuno, con la prep. di del secondo arg.: p. i fatti a conoscenza degli inquirenti] ≈ informare, rendere noto; portare aiuto (o soccorso) (a qualcuno) ≈ aiutare (ø), soccorrere (ø). 8. a. [fare arrivare qualcuno o qualcosa in un luogo: p ... Leggi Tutto

via¹

Sinonimi e Contrari (2003)

via¹ [lat. via "via", che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via "andare per la (propria) strada"]. - ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v.; pussa v.!] ● [...] oggetti, valori e beni che appartengono ad altri, con la prep. a del secondo arg.: il ladruncolo gli portò v. il portamonete] ≈ asportare, rubare, sottrarre, trafugare. □ sbattere via [costringere qualcuno, in genere con modi perentori o minacciosi ... Leggi Tutto

aeroporto

Sinonimi e Contrari (2003)

aeroporto /aero'pɔrto/ (pop. areoporto) s. m. [comp. di aero- e porto²]. - (trasp., aeron.) [area attrezzata per il decollo e l'atterraggio dei velivoli] ≈ aerodromo, aeroscalo. ⇓ eliporto, idroscalo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
Porto
(lat. Portus; anche Portus Urbis Romae) Città sorta intorno al primo porto costruito da Claudio alle foci del Tevere e che Traiano con un grandioso progetto spostò più nell’interno scavando un ampio bacino esagonale artificiale. Una notevole...
Porto
(ant. Oporto) Città del Portogallo nord-occidentale (216.080 ab. nel 2008), capoluogo del distretto omonimo. È situata sulla riva settentrionale del Duero, 5 km a monte della foce del fiume. È la seconda città per importanza del Portogallo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali