Conduttore televisivo italiano (Genova 1928 - Milano 1988). Entrato in RAI nel 1951, dopo un debutto in video nel 1956 nel programma Primo applauso raggiunse la notorietà nel 1959 con Campanile sera, condotto [...] a quiz Il gambero e della Domenica sportiva (1965-69), riscosse un notevole successo come ideatore e conduttore di Portobello-Il mercatino del venerdì, trasmesso in varie edizioni, dal 1977 al 1983, su Raidue. Il programma, introducendo l'uso ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (Catania 1929 - Roma 2012). Intellettuale socialista ma mai sottomesso alle logiche di partito, nel 1975 è stato scelto come direttore della neo-nata seconda rete Rai. F. ha fatto [...] per un pubblico giovane e informato; sono gli anni di L’altra domenica (con R. Arbore), Onda libera (con R. Benigni) e Portobello (con E. Tortora), tra gli altri. Sostituito da P. De Berti Gambini nel 1980, F. ha occupato la carica di vicedirettore ...
Leggi Tutto
Conduttrice televisiva italiana (n. Legnano, Milano, 1963). Ultimati gli studi in Giurisprudenza, alla metà degli anni Ottanta ha iniziato come annunciatrice per l’emittente Telereporter. Nel 1989 è passata [...] , il people-show È stato solo un flirt? (2012), Senza parole (2015), Standing ovation (2017), Sanremo Young (2018-19) e Portobello (2018). La conduttrice televisiva è autrice di alcuni testi di cucina, tra cui: Oggi cucini tu (2005); Oggi cucini tu ...
Leggi Tutto
Televisione
La grande sorella
Il condizionamento dell'audience
di Carlo Freccero
23 giugno
In occasione del Festival internazionale della pubblicità, in svolgimento a Cannes, la RAI presenta agli inserzionisti [...] che si rivolge a un pubblico senza pretese, condotto fra gli altri da Corrado, P. Baudo, R. Carrà; e Portobello-Il mercatino del venerdì, di E. Tortora, caratterizzato dalla presenza di rubriche diverse (dedicate agli inventori, ai 'cuori solitari ...
Leggi Tutto