• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
252 risultati
Tutti i risultati [3372]
Geografia [252]
Biografie [1205]
Storia [720]
Religioni [341]
Arti visive [300]
Diritto [206]
Economia [132]
Letteratura [141]
Geografia umana ed economica [108]
Scienze politiche [119]

Matosinhos

Enciclopedia on line

Matosinhos Cittadina del Portogallo settentrionale (46.300 ab. nel 2008) nel distretto di Porto (poco a NO di questa città), sulla foce del Leça. Con Leça da Palmeira (a NO) costituisce il complesso portuale artificiale [...] di Leixões ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PORTOGALLO

Almeida

Enciclopedia on line

Centro del Portogallo, presso la frontiera spagnola. Fondata nel sec. 8°-9° dagli Arabi, conquistata dai Portoghesi (sec. 12°), piazzaforte importante per la sua posizione strategica, fu a lungo contesa [...] ed espugnata dagli Spagnoli nel 1762 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PORTOGALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almeida (1)
Mostra Tutti

Alcaçovas

Enciclopedia on line

Alcaçovas Centro del Portogallo (distr. di Évora). Di antica origine, fu nei sec. 14° e 15° residenza dei sovrani portoghesi. Nel 1479 Alfonso V vi firmò il trattato che poneva fine alla guerra di successione [...] alla corona di Castiglia, combattuta contro Isabella la Cattolica, e che sanciva la rinuncia del re portoghese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ISABELLA LA CATTOLICA – PORTOGALLO – ÉVORA

Lamego

Enciclopedia on line

Lamego Cittadina del Portogallo (27.000 ab. circa), nella regione di Beira, nel distretto di Viseu. Sorge a E di Porto, su una terrazza (500 m s.l.m.) che domina la valle del fiume Duero. Rinomato mercato di [...] vini, di frutta e di olio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DISTRETTO DI VISEU – PORTOGALLO – DUERO

Sagres

Enciclopedia on line

Sagres Centro del Portogallo (1939 ab. nel 2001), nel distretto di Faro, situato sull’omonima penisola, 5 km a E del Capo de São Vicente. È considerato residenza di Enrico il Navigatore (1394-1460), che vi avrebbe [...] fondato una scuola di navigazione e stabilito una base di partenza per le spedizioni esplorative lungo le coste dell’Africa, da lui stesso volute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ENRICO IL NAVIGATORE – PORTOGALLO – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sagres (1)
Mostra Tutti

Setúbal

Enciclopedia on line

Setúbal Setúbal Città del Portogallo (97.600 ab. nel 2008), nell’Estremadura, capoluogo del distretto omonimo (5163 km2 con 788.459 ab. nel 2001). Sorge sulla costa meridionale della penisola omonima, sulla destra [...] del grande estuario del fiume Sado nella Baia di S., 30 km a SE di Lisbona. È il più importante porto peschereccio portoghese e tra i principali per movimento commerciale (esportazione di vini, sale, sughero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ESTREMADURA – PORTOGALLO – ESTUARIO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Setúbal (1)
Mostra Tutti

Mafra

Enciclopedia on line

Mafra Centro del Portogallo, nel distretto di Lisbona, nell’Estremadura; è celebre per il grandioso convento di stile barocco, eretto per volere di Giovanni V di Braganza (1717-30), su progetto dell’architetto [...] J.P.F. Ludovici. È un grande quadrilatero (con 800 camere), con due ali terminate da padiglioni angolari, e nel mezzo la chiesa fiancheggiata da due torri tra cui si innalza la cupola, centro della costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: ESTREMADURA – PORTOGALLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mafra (1)
Mostra Tutti

Aveiro

Enciclopedia on line

Aveiro Cittadina del Portogallo (67.003 ab. nel 2001), situata nella parte più interna della laguna omonima. È il principale porto peschereccio della Beira Litorale, con industrie conserviere e attività di commercializzazione. [...] L’economia si è basata per anni sulle saline, numerosissime, che dai primi anni del Duemila sono inattive. Turismo balneare. Colonia romana ( Talabrica), saccheggiata nel 152 d.C. dai pirati della Mauritania, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COLONIA ROMANA – PORTOGALLO – MAURITANIA – ALLUVIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aveiro (1)
Mostra Tutti

Beira

Enciclopedia on line

Regione storica del Portogallo (25.000 km2), tra i fiumi Duero (Douro) a N e Tago a S, la costa atlantica a O e il confine spagnolo a E. Da un punto di vista morfologico è divisa in tre diverse zone. Si [...] chiama B. alta la zona montuosa mediana con terreni primari, nella quale si trovano i maggiori rilievi del paese: da N a S, la Serra do Montemuro (1381 m), Serra do Caramulo (1071 m), Serra da Estrela ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – PORTOGALLO – MONDEGO – DUERO – TAGO

Sintra

Enciclopedia on line

Sintra (o Cintra) Cittadina del Portogallo centro-occidentale (27.000 ab. nel 2004), nel distretto di Lisbona (20 km a NO di questa città), situata a 207 m s.l.m. sulle pendici nord-orientali della Serra de S. [...] (529 m). Turismo e produzione di vini rinomati. Già abitata in età romana (Cynthia), fu occupata dagli Arabi che vi costruirono una fortezza; nel 1147 fu conquistata da Alfonso I e da allora rimase alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: PORTOGALLO – PORTOGHESE – S.L.M – ARABI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
portogallo
portogallo s. m. [dal nome del Portogallo, paese da cui (oltre che dalla Spagna) la pianta e i suoi frutti si sono dapprima diffusi in Europa nel sec. 14°, provenendo dalla Cina]. – Altro nome dell’arancio dolce (v. arancio, n. 1): mostrava...
portoghése
portoghese portoghése agg. e s. m. e f. [dal port. portuguez, lat. mediev. Portucalensis]. – 1. agg. e s. m. e f. Del Portogallo, stato dell’Europa occid., nella parte della penisola iberica che si affaccia sull’oceano Atlantico: il popolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali