ZUCCARI, Anna
Mariangela Tartaglione
ZUCCARI, Anna (Neera). – Nacque a Milano il 7 maggio 1846 da Fermo, architetto, e da Maddalena Manusardi.
Dopo aver frequentato le scuole elementari a Milano, nel [...] La galassia sommersa. Suggestioni sulla scrittura femminile italiana, Padova 2008; Rethinking Neera, a cura di K. Mitchell - C. Ramsey-Portolano, suppl. a The Italianist, III (2010), 30; P. Zambon, Un Ottocento d’autrice: la letteratura italiana dai ...
Leggi Tutto
La costa di Siria a settentrione del promontorio del Carmelo è costituita da una stretta striscia di terra sulla quale incombono le propaggini dei monti della Galilea, della catena del Libano e dei Monti [...] mondo greco qual è descritto nell'Odissea, nella quale una tesi paradossale vorrebbe addirittura ravvisare la parafrasi di un "portolano fenicio" (v. V. Bérard, Les Phéniciens et l'Odyssée, 2ª ed., Parigi 1927), esse sono forse da interpretarsi come ...
Leggi Tutto
Città principale della Sardegna e capoluogo della provincia omonima. Sorge sulla costa meridionale dell'isola, in fondo all'ampio Golfo degli Angeli, dove alcune colline calcaree (Cast. di S. Michele, [...] dell'Italia insulare, Roma 1906; Le opere marittime seguite nell'ultimo ventennio, Roma 1926, p. 260 segg.; Portolano delle coste italiane. Sardegna e isole minori, Genova 1927.
Monumenti. - Della civiltà fenicia restano ricordi nella suppelletile ...
Leggi Tutto
CERIANI, Antonio Maria
Fausto Parente
Nacque ad Uboldo (Varese) da Giuseppe e da Marta Maria Gianetti il 2 maggio 1828. Studiò nel seminario diocesano di S. Pietro Martire di Monza ed in quello di Milano. [...] questi anni si ricorda l'illustrazione di un papiro greco del II sec. a. C.: Un papiro greco del 162 a.C. e un portolano arabo del XIII sec. (in Rendiconti, s. 2, IX [1876], pp. 582-585); Le recensioni dei LXX e la versione latina detta Itala (in ...
Leggi Tutto
La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] che descrivono i fondali, le coste, i porti e le distanze tra i vari punti di ormeggio del Mediterraneo. Il portolano più antico della tradizione italiana è l’anonimo Compasso de navegare, contenuto in un manoscritto del 1296.
Pratiche di mercatura ...
Leggi Tutto
ITINERARÎ (dal lat. iter, itineris "strada")
Wilhelm KUBITSCHEK
Carlo CECCHELLI
Antichità classica. - Sono scritti, di carattere eminentemente pratico, che si riferiscono a strade sorte per ragioni [...] Nero, contratti di noleggio. I nomi, mutili e guasti, si leggono sul margine. È incerto se si tratti di un portolano o di un diario relativo a una campagna svoltasi su quel mare.
Edizioni degl'itinerarî hanno pubblicato P. Wesseling (Amsterdam 1735 ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto (XXIV, p. 450; App. I, p. 892)
Lorenzo DARETTI
Il nome di yacht viene dato in inglese a tutte le unità da diporto, anche alle più piccole; in italiano si è convenuto di dare il nome [...] La croisière en haute mer (trad. dall'inglese), Parigi 1958; B. Ziravello, Porticciolo d'Italia, Genova 1960 (è un portolano per crocieristi): Annuario dell'USVI, Genova 1960; N. Ratti, Manuale di bordo per la navigazione di diporto, Venezia 1960; J ...
Leggi Tutto
TIRRENO, MARE (A. T., 22-23)
Giuseppe Morandini
MARE Nome e confini. - Con questo nome si designa sino dall'antichità quel bacino del Mediterraneo occidentale, bene individuato fra la penisola italiana [...] sulle correnti del Tirreno, in Mem. geogr. di G. Dainelli, Firenze 1913, n. 22; Istituto Idrografico della R. Marina, Portolano delle coste d'Italia; E. Kossinna, Die Tiefen der Weltmeeren., in Veröff. d. Meeresinstitut f. Meereskunde, n. s., n ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] di questa scoperta si deve aggirare intorno alla fine del II sec. a.C. Il Periplo del Mare Eritreo, preziosissimo portolano ricco di informazioni e databile, nonostante numerose perplessità, alla metà del I sec. d.C., rappresenta una straordinaria ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] isola". Su tutto il litorale atlantico si credeva all'esistenza di quest'isola: essa è disegnata, ad esempio, nel portolano genovese di Angelino Dalorto datato 1325-1330, dove figura collocata a sudovest dell'Islanda. A partire dal 1480 (poco dopo ...
Leggi Tutto
portolano
(ant. portulano) s. m. [dal lat. mediev. portulanus, der. di portus -us «porto2»; cfr. il rapporto hortus - hortulanus]. – 1. Anticam., nell’Italia merid. sotto il dominio degli Svevi, Angioini e Aragonesi, e poi nel Regno delle...
portolata
s. f. [voce venez., di etimo incerto]. – Nel linguaggio marin., spec. in Adriatico, barca a vela o a motore, spesso fornita di un vivaio per i pesci, la quale raccoglie dalle flottiglie di pescherecci, operanti al largo, il prodotto...