ZAMBECCARI, Livio.
Giacomo Girardi
– Nacque a Bologna il 30 giugno 1802, figlio del conte Francesco (v. la voce in questo Dizionario) e di Diamante Negrini.
Il padre fu un uomo d’azione e uno studioso [...] ’imperatore Dom Pedro II, fu liberato e, condotto su un bastimento inglese, fece ritorno in Europa.
Giunto dapprima a Portsmouth, Zambeccari si trasferì poi a Londra, dove si unì alla folta comunità di esuli italiani e conobbe personalmente Giuseppe ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] sulla Corea; quando la riscossa del Giappone arrestava la Russia su quella via con la guerra del 1904-1905 (pace di Portsmouth del 1905).
Privata di Port-Arthur e fermata sulla via della Manciuria meridiona]e sboccante nei mari caldi dell'Asia, la ...
Leggi Tutto
PROVIDENCE (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello stato di Rhode Island (Stati Uniti) capoluogo della omonima contea, situata nella sezione nord-orientale dello stato, sul [...] del territorio dove poi sorse la città e nel 1644 vi organizzò una unione dei tre borghi di Providence, Aquidneck (Portsmouth) e Newport sotto il nome di "Incorporation of Providence plantations in the Narragansett Bay in New England". Il governo ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] primo aveva un lungo e solido curriculum di capitano nella flotta di Sua Maestà e di insegnante nella Scuola nautica di Portsmouth (92).
La scelta di un forestiero, suddito della potenza marittima allora più evoluta, non era dettata dall’ambizione di ...
Leggi Tutto
FARDELLA, Enrico
Toni Iermano
Nato a Trapani l'11 marzo 1821 nella famiglia marchionale dei Torrearsa, da Antonino e da Teresa Omodei dei baroni di Reda, seguì studi irregolari e predilesse l'arte militare [...] però, in seguito a uno scambio di prigionieri, riebbe la libertà. Ritornato in guerra, nel marzo del '65 fu a Portsmouth, al comando di tutte le forze di cavalleria e artiglieria dislocate sulla linea Great Bridge-North Landing-Sand Bridge Mills. Sul ...
Leggi Tutto
Fosse, Bob (propr. Robert Louis)
Simone Emiliani
Coreografo, ballerino, regista e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927 e morto a Washington il 23 settembre 1987. Come [...] le sue coreografie originali.
Bibliografia
K.B. Grubb, Razzle dazzle: the life and work of Bob Fosse, New York 1989; M. Gottfried, All his jazz: the life and death of Bob Fosse, New York 1990; M. Beddow, Bob Fosse's Broadway, Portsmouth (NH) 1996. ...
Leggi Tutto
FRANKLIN, Sir John
Umberto Toschi
Contrammiraglio inglese, esploratore artico. Nacque a Spilsby, nel Lincolnshire, il 16 aprile 1786. Prese servizio nel 1800 e appena quindicenne fu alla battaglia di [...] del Pesce. Il Fox con il pietoso carico di resti ripartiva il 9 agosto 1859 e il 21 settembre giungeva a Portsmouth. Altri resti della spedizione F., specie scheletri umani, furono ritrovati nel 1930 nella Terra del Re Guglielmo dal maggiore canadese ...
Leggi Tutto
GRIMALDI, Raniero
Riccardo Musso
Secondo di questo nome, primogenito di Carlo e di Luchinetta di Gherardo Spinola, nacque probabilmente a Genova, intorno al 1325. Trascorse la giovinezza alla corte [...] costa inglese, nel corso delle quali furono saccheggiati e dati alle fiamme una dozzina di centri portuali, tra cui Portsmouth e Yarmouth. Nel marzo 1375 fu però intercettato dal duca Giovanni di Lancaster al largo delle coste fiamminghe e, catturato ...
Leggi Tutto
NEWTON, Isaac
Gino Loria
Nacque nel villaggio di Woolsthorpe, situato otto miglia a sud della piccola città di Grantham (contea di Lincoln), il 25 dicembre 1642. Essendo il padre morto sin dall'ottobre [...] Bibl.: Minuti particolari intorno agli scritti editi e inediti di N. si possono ricavare dai seguenti volumi: A Catalogue of the Portsmouth Collection of Books and Papers written by or belonging to I. N., Cambridge 1888; G. J. Gray, A Bibliography of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La questione contadina, il mancato sviluppo industriale e il sistema politico illiberale [...] emarginando le richieste dei menscevichi e dei bolscevichi, dividono il fronte rivoluzionario. Inoltre, il trattato di pace di Portsmouth (settembre del 1905), che sancisce la vittoria militare del Giappone, riporta l’ordine nell’esercito zarista il ...
Leggi Tutto