. Per quanto appartengano alla sfera dell'ordinamento statuale, le concessioni (v. XI, p. 45) possono acquistare rilevanza, in determinate ipotesi, nell'ordinamento internazionale. Presupposto ne è che [...] addirittura non le ottennero per loro stessi (Ferrovie mancesi gestite dalla Russia e dal Giappone dopo il trattato di Portsmouth del 5 settembre 1905). Peraltro gli stati concedenti, con l'evolvere verso forme più progredite di civiltà, rinunciarono ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] di rinunciare alla guerra, e il 5 settembre, mediatore il presidente degli Stati Uniti T. Roosevelt, si firmava a Portsmouth, dai due contendenti, un trattato con cui la Russia rinunciava a ogni ingerenza in Corea, cedeva al Giappone la parte ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] R. T., rifornimenti completi; Filton, 7 km. da Bristol, 3 hangar, rifornimenti completi; Gosport, km. 1½, 5 km. O. da Portsmouth, R. T., rifornimenti completi; Hawklinge, 4 km. da Folkestone, R. T., rifornimenti completi; Hendon, 13 km. NO. da Londra ...
Leggi Tutto
CELESIA, Pietro Paolo
Salvatore Rotta
Nacque a Genova il 1° ott. 1732 da Giovanni Battista e da Geronima Gnecco. Il padre, mercante di buona voce, era stato uno dei trentasei eletti, il 15 dic. 1746, [...] deserta e la campagna ride") risolse di fare un giro nella provincia. In trentasei giorni andò da Londra a Portsmouth, da Portsmouth a Salisbury, da Salisbury a Weymouth, di qui nuovamente a Salisbury, da Salisbury a Oxford, da Oxford a Buckingham ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] S. Orlandi, Il Colosseo nel V secolo, in The Transformations of Urbs Roma in Late Antiquity, ed. by W.V. Harris, Portsmouth (RI) 1999, pp. 249-263, e ora Id., Epigrafia anfiteatrale dell’Occidente romano, VI, Roma. Anfiteatri e strutture annesse, con ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] colpo inferto alla potenza e al prestigio della Russia la quale, battuta per mare e per terra, nella pace di Portsmouth (5 settembre 1905) dovette rinunziare alla penisola di Liao-Tsung, cedere al Giappone Port Arthur, la parte meridionale dell'isola ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] inusitata fino a questo punto; nel maggio seguente (1779) la flotta inglese bombarda e quasi distrugge Norfolk e Portsmouth nella Virginia; marinai americani si dànno alla guerra di corsa, catturano, incendiano, colano a picco vascelli inglesi fino ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] conquistato il 1 gennaio 1905, la flotta russa distrutta nel canale di Tsushima il 27-28 maggio; quindi col trattato di Portsmouth (negli Stati Uniti) il 5 settembre 1905 la Russia e il Giappone stipulavano di restituire la Manciuria alla Cina e di ...
Leggi Tutto