MALOCELLO, Lanzarotto (Lazzarotto)
Riccardo Musso
Di questo personaggio ci rimangono scarse notizie biografiche. Il suo nome compare per la prima volta nella carta nautica disegnata nel 1339 dal cartografo [...] Indias, XVIII-XXI (1944-45), pp. 593 s.; F. Pérez Embid, Los descubrimientos en el Atlántico y la rivalidad castellano-portuguesa hasta el tratado de Tordesillas, Sevilla 1948, p. 58; Ch. Verlinden, L. M. et la découverte portuguaise des Canaries, in ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Alessandro
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Roma nel 1715. Secondo le fonti (de Machado) si formò alla scuola del pittore Sebastiano Conca e dello scultore Giovanni Battista Maini. Si [...] 1900, pp. III, 15, 83-85, 183; A. Haupt, Lissabon und Cintra, Leipzig 1913, pp. 86, 101; D. de Macedo, A escultura portuguesa nos séculos XVII e XVIII, Lisboa 1945, p. 89; A. Ayres de Carvalho, A escola de escultura de Mafra. Os ecultores José de ...
Leggi Tutto
CAYADO, Enrico
Nicola Longo
Nato a Lisbona nella seconda metà del sec. XV da Alvaro e da una Anna, rientra nel novero dei tanti umanisti della letteratura italiana tardoquattrocentesca per il suo breve [...] 271; G. Bertoni, Umanisti portoghesi a Ferrara, in Giorn. stor. della lett. ital., CXIV (1939), pp. 46-49; Bibliografia general portuguesa, I, Séc. XV, Lisboa 1941, p. 277; M. Reggiani Raina, Un po'd'ordine fra tanti casi, in Rinascimento, XXXII(1951 ...
Leggi Tutto
CANEVARI (Cannevari, Canevaro, Canavari, Cannerari), Antonio
Arnaldo Venditti
Margherita Azzi Visentini
L'opera di questo architetto, nato a Roma nel 1681 ed allievo di Antonio Valeri, è tuttora assai [...] , Solares Portugueses, Lisboa 1969, pp. 359 ss.; L. Vanvitelli, Napoli 1973, ad Indicem;R. dos Santos, Oito séculos dearte portuguesa, II, Lisboa 1965, pp. 237 s.; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, V, p. 501; Enciclopedia Italiana, VIII, p. 724 ...
Leggi Tutto
CASTRACANI, Alessandro
Luciano Osbat
Nato a Fano nell'anno 1583 da Vincenzo, dell'illustre e nobile famiglia, e da Cornelia Palazzi, secondo di cinque figli, si recò presto a Roma dove fu luogotenente [...] Curia Romana, XII, Lisboa 1902, pp. 267-278; D. Redig de Campos, Quatro docum. orig. e inéditos, tirados do Arquivo Secret Vaticano e da Biblioteca Vaticano, para servirem a historia de restauraçae da independencia Portuguesa, am 1640, Coimbra 1940. ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Giovanni
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] arrivo dei Portoghesi in Cina), in Shih-hsüeh nien-pao (Annali di studi storici), V (1933), pp. 103-112; Tien-tse Chang, Sino Portuguese Tradefrom 1514 to 1644, Leyden 1933, pp. 36-39, 42-45, 62 s.; Chang Wei-hua, A Commentary of the four chapters on ...
Leggi Tutto
DA MOSTO (Cadamosto, ca' Da Mosto), Alvise
Ugo Tucci
Figlio di Giovanni e di Giovanna di Matteo Querini, nacque presumibilmente a Venezia, secondo l'attestazione d'età per l'ammissione al Maggior Consiglio [...] Portugueses, documentos publicados e prefacionados por João Martins da Silva Marques, Lisboa 1944, I, suppl.; Documentos sobre a expansão portuguesa, a cura di V. Magalhães Godinho, Lisboa 1956, III, pp. 104-227.
Fonti e Bibl.: P. Zurla, Dei viaggi ...
Leggi Tutto
Benedetto XIV
Mario Rosa
Prospero Lambertini nacque a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e Lucrezia Bulgarini. Educato dai Somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, si laureò [...] Passionei, "Studia Picena", 37, 1969, pp. 149-81; D.M. Gomes dos Santos, O "abbé Platel", mercenário de Pombal, "Anaís. Academia Portuguesa da Historia", ser. II, 22, 1973, pp. 278-305.
Per i rapporti con la Francia infine D. Van Kley, The Refusal of ...
Leggi Tutto