Morozov, Evgeny. – Giornalista e sociologo bielorusso (n. Soligorsk 1984). Attivista in ONG impegnate per la democrazia nell'Europa orientale, ha aderito in seguito all’associazione per la difesa della [...] mondiali, contestando l’assunto secondo cui le tecnologie digitali indurrebbero nel tessuto sociale solo mutamenti positivi, funzionando come strumenti di democratizzazione dei regimi autoritari. Una complessa critica del “populismo digitale” e ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] , è aumentato, per unità di addetto, dal 1990 al 1993, da 55 a 67 milioni di lire, valore che presenta scarti positivi di non lieve entità sia rispetto al costo medio italiano dell'addetto all'industria, sia rispetto ai costi del lavoro nelle altre ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] in una situazione in parte diversa: la produzione mineraria è stata differenziata, la riforma agraria ha dato esiti positivi e la maggiore stabilità politica interna lascia sperare per il futuro in un più promettente sviluppo economico e sociale ...
Leggi Tutto
TIROCIDINA
Massimo ALOISI
. Antibiotico ottenuto da autolisati di Bacillus brevis (R. D. Hotchkiss e R. J. Dubos, 1940) insieme ad altro antibiotico denominato gramicidina. L'insieme dei due per breve [...] in soluzione, del peso molecolare di circa 2500.
L'azione antibiotica della tirocidina si esercita essenzialmente sui germi Gram-positivi, ma anche su alcuni Gram-negativi. Frazioni di mg. sono sufficienti a proteggere il topolino dall'infezione ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] del 2,7%, mentre in Europa si è registrato un leggero saldo positivo (+0,4%) (EUROSTAT, cit., High-tech industry and knowledge-intensive 2009) le imprese EPO hanno registrato mediamente dei rendimenti positivi: gli addetti sono cresciuti dell’8% e il ...
Leggi Tutto
Screening genetico
Antonio Cao
Lo screening genetico è una metodologia che ha lo scopo di identificare individui la cui costituzione genetica (genotipo) sia causa determinante di malattia nell’individuo [...] verifica quando la madre è Rh negativa e il feto Rh positivo. Quest’ultimo carattere è dominante, per cui un soggetto che ne e uno di 1/300 nel 2° trimestre sono giudicati positivi. Dopo la valutazione del rischio viene discussa l’opzione di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Convenzionalmente fissata alla sera del 28 dicembre 1895, data della prima proiezione a [...] in un unico apparecchio tutte le funzioni necessarie al suo sfruttamento commerciale: ripresa, proiezione e perfino stampa dei positivi.
Il cinematografo, un sistema integrato
La nascita del cinematografo è il punto d’arrivo d’una storia tanto ...
Leggi Tutto
serie, criteri di convergenza per una
serie, criteri di convergenza per una condizioni necessarie e/o sufficienti per stabilire la convergenza di una serie. Il criterio di Cauchy (→ Cauchy, criteri di [...] . Le condizioni sufficienti (cui usualmente ci si riferisce con il termine criteri) si suddividono in:
• criteri per serie a termini positivi (o non negativi);
• criteri per serie con termini di segno alterno;
• criteri per serie con termini di segno ...
Leggi Tutto
ottante
ottante [Der. del lat. octans -antis "ottava parte", da octo "otto"] [ALG] (a) Nella geometria piana, l'ottava parte dell'angolo giro, cioè un angolo di π/4 rad (45°). (b) Nella geometria spaziale, [...] retti aventi due a due lo spigolo in comune, come capita per la parte di spazio limitato dai semipiani coordinati positivi di un riferimento cartesiano ortogonale (fig. 1). (c) Nella geometria sferica, la superficie intercettata su una sfera da un ...
Leggi Tutto
separazione, elemento di
separazione, elemento di in un insieme totalmente ordinato, tipicamente, in R, insieme dei numeri reali, e in riferimento a una partizione di R in due sottoinsiemi A e B separati [...] (→ classi contigue, elemento separatore di due). Per esempio, in R, il numero √(2) è elemento di separazione tra l’insieme A di tutti i numeri razionali positivi il cui quadrato è minore o uguale a 2 e l’insieme B di tutti i numeri razionali ...
Leggi Tutto
positio
〈po∫ìzzio〉 s. f., lat. (pl. positiones). – Termine latino corrispondente all’ital. posizione. In linguistica, positio debilis, di una vocale, il trovarsi in posizione debole (v. posizione, n. 1 b).
positiva
poṡitiva s. f. [dall’agg. positivo]. – In fotografia, l’immagine (detta anche positivo s. m.) in cui le luci e le ombre, cioè i chiari e gli scuri, corrispondono alle parti chiare e a quelle scure del soggetto (mentre nella negativa...